
Castelseprio
Castelseprio, cittadinanza onoraria a Dante De Molli per i suoi 100 anni
Centosei cittadini hanno chiesto al Comune di riconoscere ufficialmente l’impegno di Dante De Molli nel tramandare la storia locale
Centosei cittadini hanno chiesto al Comune di riconoscere ufficialmente l’impegno di Dante De Molli nel tramandare la storia locale
È la moglie dell’agente di Polizia Antonio Montinaro, capo scorta di Giovanni Falcone, morto insieme a lui nella strage di Capaci del 23 maggio 1992
L’onorificenza era stata conferita nel maggio del 1924 ed è stata revocata a distanza di un secolo. Approvata anche la mozione dell’opposizione per celebrare nel 23 agosto, giorno della morte di Mario Greppi, la Giornata Europea per le vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari
“Un momento di orgoglio e grande felicità”. La cerimonia questa mattina in sala consiliare
Luigi Roth, Cavaliere di gran croce e Cavaliere del lavoro della Repubblica, oggi alla guida di Autostrada Pedemontana Lombarda, per molti anni ha vissuto, e poi soggiornato, nel comune
La senatrice a vita legata a questi luoghi. Quando tredicenne tentò la fuga verso la Svizzera visse per alcuni mesi tra la villa Bonecchi di Legnano e la dimora del Visconte Cerini di Castellanza
Il grande pianista iraniano ha ricevuto la pergamena dalle mani del sindaco, prima del consiglio comunale di martedì sera
Nato nella frazione di Bergoro 99 anni fa, vive damolto tempo a Cittadella (Pd). Sindaco, giunta e alcuni giovani del paese sono andati a trovarlo per annunciargli la decisione
In occasione della Festa della Repubblica cittadinanza onoraria al dottor Livio Felloni ed encomio ai medici di base, ai volontari e ai cittadini che si sono distinti nei mesi di pandemia
L’iter è iniziato nel 2018 ma per vari motivi, tra i quali la pandemia, non le è stata ancora riconosciuta. Una mozione del consigliere Palazzo riaccende la discussione
La neo cittadina onoraria Mariangela Broggi Sciascia donerà ai bambini di prima elementare, delle scuole Giovanni Pascoli, un corso di intelligenza emotiva
L’amministrazione non accoglie la proposta di Anpi: “Forzerebbe lo spirito del nostro regolamento”
La proposta dell’ex sindaco Andrea Zanotti che lancia un appello al suo successore Mirko Reto
Ad un anno dalla delibera, il consiglio comunale ha deciso di insignire la vedova del fondatore della BTicino e il regista
Cittadinanza onoraria a Giuliano Didonè, che a inizio 2016 ha chiuso il negozio di via Garibaldi che ha sfornato pane e focaccia per decenni, sfamando generazioni di comeriesi. Sabato 27 febbraio la cerimonia in consiglio comunale
La cerimonia è in programma per sabato 20 febbraio, alle 11. Sarà l’occasione per premiare anche sette cittadini
Il consigliere regionale Pd della Lombardia era tra i rappresentanti imbarcati sulla piccola flotta che voleva raggiungere Gaza. Sarà ospite al circolo Quarto Stato
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto