
Gallarate
Codice della Strada: quanto lo conosci davvero?
La Polizia Locale di Gallarate ha curato una guida rapida e un quiz per riscoprire le regole fondamentali della sicurezza stradale
La Polizia Locale di Gallarate ha curato una guida rapida e un quiz per riscoprire le regole fondamentali della sicurezza stradale
Il Codice della Strada ha inasprito le pene per l’uso del telefono al volante. Il consigliere regionale Licata apre il dibattito sulla proporzionalità delle misure e propone interventi correttivi
La Polizia di Stato in azione sulla Tremezzina: verifiche su 34 persone e 13 veicoli. Sanzionati anche un bus turistico e una roulotte fuori norma
Giuseppe Licata, consigliere regionale di Forza Italia e membro della Commissione Trasporti e Infrastrutture chiede un intervento normativo “buon senso”
I dubbi di una lettrice di Varesenews, colpita dalle nuove sanzioni del Codice della strada: ammette la colpa ma non accetta di non sapere per quanto tempo dovrà stare senza patente
Le nuove norme riguardano in particolare la guida automatizzata ma ci sono novità anche per la mobilità lenta e multe più severe per chi disturba la quiete pubblica
Alla luce delle modifiche al Codice della Strada in vigore dal 14 dicembre, il consigliere denuncia una normativa che penalizza chi utilizza farmaci senza alterazioni psico-fisiche e invita Regione Lombardia a intervenire presso il Governo per una revisione dell’articolo 187 e l’istituzione di un monitoraggio regionale
Sabato 14 dicembre entreranno in vigore le nuove norme previste dalla Legge n. 177 del 25 novembre 2024 in materia di sicurezza stradale
Appuntamento lunedì in piazza Montegrappa per dire no alla proposta che, secondo le associazioni “attacca e depotenzia ZTL, aree pedonali, sosta regolamentata, controlli elettronici e mobilità ciclistica”
Lo annuncia l’eurodeputata Isabella Tovaglieri che da sempre sosteneva la proposta per armonizzarsi agli altri paesi europei
Il testo dovrà essere votato dal Parlamento. Il Ministro Salvini si mostra determinato nel voler “fermare le stragi del sabato sera”
Il ciclista di Porto Ceresio ha vissuto una brutta avventura a pochi metri da casa. “Bisogna rispettare il codice della strada”
Il Decreto legge semplificazioni apporterà modifiche importanti al modo di intendere la viabilità nei centri cittadini. Si attende il via libera della Camera dei deputati
Giro di vite annunciato nel corso del summit in prefettura per contrastare morti e feriti sulle strade
I carabinieri della stazione di Maccagno, nel corso del mese di maggio, hanno incremento i controlli alla circolazione stradale lungo la s.s. 394, soprattutto per quanto riguarda il traffico dei veicoli diretti da e per la Svizzera
Un fascicolo dedicato ai più piccoli, con tanti disegni e spiegazioni semplici, informazioni utili su segnaletica e regole di comportamento
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese