
Gemonio
“Che aria tira”? Un incontro sui inquinamento e salute
Il "mese ecologico" si chiude con la serata al Centro Polivalente di via Curti (venerdì 4, ore 21) organizzata dal Comitato Ambiente Verbano
Il "mese ecologico" si chiude con la serata al Centro Polivalente di via Curti (venerdì 4, ore 21) organizzata dal Comitato Ambiente Verbano
Il presidente Paolo Paliaga ha raccontato le difficoltà incontrate in questi lunghi anni di impegno
Venerdì 20 e 4 maggio in Valcuvia si parlerà di ambiente con esperti e studiosi
Dopo il rinnovo della Autorizzazione Integrata Ambientale arrivato dalla Provincia e le proteste degli ambientalisti interviene l’azienda: “Seguiamo in modo rigoroso le norme di legge”
Il Comitato ambiente Verbano continua la battaglia per avere dati certi sull’impatto ambientale e propone una “cabina di regia scientifica”
Via libera da Villa Recalcati al riesame dell’impianto dopo la conferenza di servizi in cui i comuni a maggioranza hanno dato l’assenso alla richiesta
Pienone alla serata organizzata dal Comitato ambiente Verbano. L’obiettivo è sorvegliare e indagare le emissioni nocive per uomo e ambiente
Si tratta di un progetto pilota che, se arrivasse a destinazione, sarebbe il primo esempio in Italia. Se ne parlerà venerdì in un incontro pubblico
Incontro del Comitato ambiente per fare il punto sui processi di sorveglianza di ciò che si respira nella zona del Medio Verbano
Gli ambientalisti soddisfatti dell’attenzione da parte della Provincia. “Chiederemo maggiori controlli sulle sostanze pericolose presenti nell’ambiente”
Un varesino nella nuova squadra di Roberto Formigoni, che porterà la Regione al voto. Amministratore e docente universitario, è noto per l’attivismo ambientale
La procedura è l’autorizzazione integrata ambientale. Dall’associazione: “Ci auguriamo che il clima fin qui costruito possa continuare”
Grande seguito per l’inizaitiva di sabato scorso all’istituto Galileo Galilei. Scienziati e ricercatori a confronto sui temi legati alle sostanze presenti nell’ambiente
Sabato19 novembre ore 14.30 a Laveno all”Istituto Galileo Galilei”. L’iniziativa è patrocinata dal Ministreo dell’Ambiente
Gradita sorpresa per gli organizzatori dell’iniziativa sulla quialità dell’ambiente nell’Alto Varesotto: vista da Roma plaudono all’iniziativa
Dopo gli incontri dei mesi scorsi rivolti alla questione della combustione di Cdr alla Colacem, un primo bilancio del Comitato Ambiente Verbano. Con una novità per settembre
L'atleta saronnese, oggi divulgatore dello sport per disabili, si è raccontato nel podcast "Flo, nel flusso col mental coach" di Gabriele Colombo
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto