
Monte San Giorgio
Come diventare guide transnazionale del Monte San Giorgio
La Fondazione del Monte San Giorgio e la Comunità Montana del Piambello organizzano un nuovo corso per diventare Guida ufficiale del sito Patrimonio Unesco
La Fondazione del Monte San Giorgio e la Comunità Montana del Piambello organizzano un nuovo corso per diventare Guida ufficiale del sito Patrimonio Unesco
Sabato 3 e domenica 4 settembre al Parco Lagozza di Arcisate momenti di dibattito, le bancarelle del Mercato della Terra, la possibilità di pranzare con i prodotti a km zero ma anche laboratori, presentazioni di libri e intrattenimento musicale
Appuntamento di fine agosto per la rassegna musicale itinerante “Interpretando suoni e luoghi” promossa e finanziata dalla Comunità Montana del Piambello e dalla Comunità Montana Valli del Verbano
Sabato 3 e domenica 4 settembre l’area verde del parco di Arcisate ospiterà due giorni di incontri sui temi delle politiche del cibo e della sostenibilità del territorio ma anche di incontri gastronomici e di bancarelle per una spesa “lenta”
Il presidente della Comunità montana Paolo Sartorio: “Prosegue senza sosta la posa delle colonnine nell’ambito del progetto #varesedoyoubike”
L’accordo è stato firmato oggi dal presidente della Comunità montana del Piambello Paolo Sartorio e dal sindaco di Casciago Mirko Reto per il Gruppo intercomunale Valtinella che comprende anche i comuni di Barasso e Luvinate
Fine settimana ricco per la rassegna curata dalle Comunità Montane delle Valli del Verbano e del Piambello, in collaborazione con l’Associazione Cameristica di Varese
Il presidente del Piambello Paolo Sartorio ribadisce l’impegno dell’ente sulla prevenzione, la tutela e la promozione del territorio
Questa mattina all’inaugurazione della pista ciclopedonale che collega Porto Ceresio a Besano c’erano gli amministratori di tutta la Valceresio, insieme ai rappresentanti della Comunità montana del Piambello e al presidente della Camera di Commercio
Venerdì 1° aprile alle 11 taglio del nastro per la nuova pista ciclabile, con ritrovo al campo da calcio “Carlo Maffei” di Porto Ceresio e passeggiata lungo il nuovo percorso
Una delle tante famiglie che ha deciso di entrare nel mondo dell’affido, Agnese e Rodolfo hanno raccontato la loro esperienza lunga più di dieci anni
Il corso, finanziabile al 50% per i residenti in provincia che lo supereranno, è nato grazie all’avvio di un’importante sinergia con l’Accademia Nazionale di Mountain Bike
In questa puntata Alessandra Baruffato parte dalla diagnosi di sindrome di Down della figlia Luna, esplorando l'impatto emotivo e trasformativo di tale notizia
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino