
Varese
Confagricoltura si riunisce a Varese, «Basta burocrazia e pseudo-abientalismi»
Durante la 75esima assemblea, si è discusso sul futuro dell’agricoltura in Italia e in provincia a fronte anche dei cambiamenti internazionali
Durante la 75esima assemblea, si è discusso sul futuro dell’agricoltura in Italia e in provincia a fronte anche dei cambiamenti internazionali
La settantacinquesima assemblea provinciale di Confagricoltura Varese si svolgerà domenica 29 maggio alle Ville Ponti
“L’agricoltura serve ancora?“. Appuntamento domenica 29 maggio alle Ville Ponti, parteciperà il ministro Giancarlo Giorgetti
Con lui i vice Brumana e Borri. «Continuiamo ad affiancare i nostri imprenditori in uno scenario di continua evoluzione»
Dopo il danno subito da orto e frutteto curati dagli studenti dell’Isis Newton per conto di Non solo pane, Confagricoltura Varese interviene ma avverte: « La soluzione al problema dei cinghiali non può essere la sola recinzione»
Sono 20 i milioni di euro in liquidità per agriturismi, florovivaisti ed aziende di vitelli a carne bianca. Confagricoltura Lombardia: “Un sostegno concreto”
L’ Organizzazione agricola celebra il centenario alla presenza del capo dello stato e del presidente nazionale Giansanti. Presente anche la delegazione varesina
La prima firmataria è la varesina Maria Chiara Gadda: ma le pieghe della legge sono nate sui tavoli di Confagricoltura Varese
Mercoledì 18 settembre, al salone della creatività agricola. Massiccia la presenza di imprenditori del Varesotto
Se ne è parlato durante l’incontro di Lodrino che ha ospitato l’assemblea dell’Unione Contadini Ticinesi alla quale ha partecipato anche Confagricoltura Varese
Si svolge sabato 1 aprile. Il settore in Provincia conta circa 600 operatori (tra professionisti e hobbysti) e circa 20.000 arnie
La cena di gala per il 70esimo di Confagricoltura Varese è stata realizzata dallo chef Venanzio Pedrinelli solo con prodotti di associati. Provando che a Varese di mangia, e anche bene, a chilometro zero
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina