
“Cittadinanza a Liliana Segre, un gesto responsabile”
Il commento di Michele Graglia alla decisione del consiglio comunale di Varese
Il commento di Michele Graglia alla decisione del consiglio comunale di Varese
Il consigliere della lista Orrigoni Luca Boldetti interviene “a mente fredda” sul dibattito sul Piano Stazioni, dopo gli annunci nell’ultimo consiglio comunale
Nota del capogruppo di Italia Viva in consiglio comunale, Giuseppe Pullara
Il gruppo consiliare si costituirà sulle ceneri del gruppo Esperienza Civica, formato da Stefano Malerba, e con il nuovo nome accoglierà anche Agostino De Troia e Giuseppe Pullara
Un lungo applauso ha salutato l’ultimo giorno di lavoro in comune del vicesegretario generale, che diventerà Direttore della sede varesina della Regione
La mozione di Piero Galparoli, è già stata messa in pratica nel comune di Besozzo, che già sperimenta da anni questo insolito “regalo di Natale”
I consiglieri comunali, Fisco e Pepe, hanno presentato una mozione in cui chiedono alla giunta di avviare un tavolo tecnico con Villa Recalcati
L’assessore alle Risorse del Comune di Varese, Cristina Buzzetti, ha anticipato i dati del Rendiconto di Bilancio che verrà discusso in commissione bilancio nella sera di martedì 2 e poi l’11 aprile in Consiglio Comunale
E una nuova modalità, nata con la gestione dell’assessore Roberto Molinari: il bilancio presentato in commissione si divide in nove centri diversi di costo e dettaglia ai membri la spesa di 9.580.477,10 euro prevista per quest’anno
Lunedì 3 settembre, il consiglio comunale torna a discutere della casa di riposo chiusa dal maggio 2017 su richiesta di Marco Pinti. L’accorato appello degli ex dipendenti
È stato convocato per lunedì 3 settembre il consiglio comunale che affronterà temi molto caldi per la città. Tra i punti in agenda anche il futuro della casa di cura La Quiete
La prima delle prossime tappe sarà il castello di Masnago: alla ricerca di un luogo alternativo per la mostra di Guttuso
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni