
Castronno
Cortisonici a Materia, una serata tra corto, noir e nuovi sguardi sul mondo
Sei film da tutto il mondo, un festival che anticipa le tendenze e un focus sul noir contemporaneo: Cortisonici con la sua energia a Materia Spazio Libero
Sei film da tutto il mondo, un festival che anticipa le tendenze e un focus sul noir contemporaneo: Cortisonici con la sua energia a Materia Spazio Libero
I ragazzi, alla seconda prestazione di rilievo al Film Festival dedicato ai corti, hanno convinto la giuria con Lipsynk. Un gioco di squadra che li ha impegnati sia a scuola sia in esterno
Studente del terzo anno dell’istituto Einaudi di Varese, ha conquistato la giuria del Premio social con un corto che utilizza i colori e lo specchio per rappresentare l’altalena di sentimenti dell’amore malato
Nell’ultima serata la proiezione di sei cortometraggi e poi l’assegnazione dei tre riconoscimenti: Premio della Giuria, Premio dell’Associazione Cortisonici e l’attesissimo Premio del Pubblico in sala
Venerdì 4 aprile la seconda somministrazione, sempre al Cinema Nuovo, dalle ore 20.45, con altri sette cortometraggi in gara
Giovedì 3 aprile la prima serata con i cortometraggi in gara. A seguire la sezione Inferno. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti a disposizione
Al Cinema Nuovo la serata esclusiva che ospita Stefano Nazzi. A seguire la proiezione in anteprima di un episodio di Gangs of Milano (Sky) introdotto dal regista Ciro Visco
Sabato 29 a partire dalle 20:45, il Cinema Nuovo ospiterà la serata “Notte Noir tra fiction e realtà”, che vede protagonista il giornalista e scrittore ma anche Ciro Visco, regista della serie Gomorra e di Blocco 181, mentre a moderare l’incontro ci sarà sarà Mauro Gervasini
Due lunghi weekend di cinema, 3 serate di concorso, 21 film provenienti da tutto il mondo, 2 mattinate dedicate ai più giovani con il doppio appuntamento di Cortisonici Ragazzi e Academy. E Stefano Nazzi come superospite
Venerdì 28 e sabato 29 marzo verranno proiettate le 22 opere in gara per le due sezioni del festival dedicate ai giovani
Il trailer verrà presentato nelle settimane prima del festival che si terrà dal 28 marzo al 5 aprile e che si aprirà proprio con due giornate dedicate al genere
Anche per il 2025 sarà composto da due lunghi weekend di cinema, dal 28 marzo al 5 aprile. Ecco tutte le novità, 16 i paesi rappresentati quest’anno
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni