Varese
Finti tamponi Covid, a novembre gli imputati parleranno a Varese davanti al giudice
Bocciata l'eccezione preliminare delle difese per la modifica del capo d'imputazione. L'inchiesta della squadra Mobile intorno al “giro“ di due infermieri
Bocciata l'eccezione preliminare delle difese per la modifica del capo d'imputazione. L'inchiesta della squadra Mobile intorno al “giro“ di due infermieri

Durante la pandemia una donna lavorava 12 ore al giorno in reparto mentre il marito la tormentava con scenate di gelosia e sperperava il denaro di famiglia nel gioco d’azzardo. Oggi la sua testimonianza in aula dietro ad un paravento

L’inchiesta della Polizia ha smascherato nel 2022 un sistema di falsificazione dei dati vaccinali: il caso arriva in tribunale, ma la difesa contesta l’accusa di corruzione. Gli imputati attendono il verdetto del Gup

Il 18 marzo è la Giornata Nazionale di commemorazione per le persone che hanno perso la vita a causa della pandemia. Il ricordo della ASST Sette Laghi. L’iniziativa delle diocesi lombarde
“La verità è questa: il mondo non è tornato indietro. Si è riscritto su nuove regole”. Giuseppe Geneletti riflette su come è cambiata l’economia e come si è evoluto il mondo del lavoro a cinque anni dal primo caso di Covid
Sono passati 5 anni dal primo caso al pronto soccorso di Codogno. Sembra trascorsa un’eternità ma quel periodo ha segnato la vita di tutti. Il 2020 rimarrà indimenticabile per tanti e diversi aspetti come avevamo raccontato nella serie podcast Kronos e Kairos
Lo afferma uno studio coordinato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e finanziato dalla Fondazione Cariplo. Tra gli ammalati meno gravi il rapporto è di 1 ogni 10
Si è svolta l’annuale Cerimonia commemorativa dei medici caduti in servizio e scomparsi a causa del covid: “È venuto il momento dei bilanci di quel periodo”
All’uomo contestate lesioni, furto e resistenza a pubblico ufficiale: “Ma la gomitata sferrata non era diretta alla guardia giurata”
Ieri pomeriggio sindaco, amministratori e dipendenti comunali si sono ritrovati nel parco del municipio per una breve cerimonia e un minuto di silenzio in memoria di tutte le vittime della pandemia e delle persone scomparse a Induno Olona
Autorità Civili e Religiose insieme a molti cittadini e famiglie di Castellanza si sono riuniti presso l’ulivo posto nel cimitero cittadino per un momento di commemorazione in ricordo delle tante vittime che il virus ha mietuto in città
I risultati dello studio saranno presentati lunedì 27 novembre in Auditorium alla Liuc dalle 9.00 alle 13.30, nel corso di una conferenza con la presenza dei partecipanti alla ricerca e degli stakeholders (istituzioni pubbliche, decisori politici, terzo settore e comunità accademica)
Regione Lombardia per sabato 25 novembre ha previsto una giornata di vaccinazioni straordinaria rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate solo a questo evento
La decisione presa dal Consiglio dei Ministri che lo ha inserito nel decreto omnibus. I contagi sono in leggera ripresa: nell’ultima settimana in Lombardia sono stati 846
Maria Chiara Gadda, deputata e segretario di Italia Viva Lombardia: “Molto del modello di gestione dell’emergenza, della filiera di comando va migliorato”
C’è chi sostiene che l’ampia campagna vaccinale contro la Covid-19 abbia causato menomazioni, danni più o meno permanenti e decessi in un’infinità di cittadini. I numeri dicono altro

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"