
Busto Arsizio
La bufala della 70enne di Busto che spara ai rom
La notizia falsa sta circolando su alcune bacheche di cittadini di Busto Arsizio. Si tratta del solito contenuto razzista creato ad hoc per guadagnare sui click
La notizia falsa sta circolando su alcune bacheche di cittadini di Busto Arsizio. Si tratta del solito contenuto razzista creato ad hoc per guadagnare sui click
Dalle ore 17 verrà inaugurato lo spazio di via Aldo Moro 3, con accesso gratuito per giovani dai 18 ai 35 anni
Sarà uno spazio interamente dedicato ai giovani: con co-working e locali per i ragazzi e le associazioni
Spazi condivisi per lavoro e progetti artistici e fotografici, laboratori per bambini e adolescenti e molto altro. Al Cag di Corgeno non c’è tempo per annoiarsi
Confartigianato intervista Net2Ware, impresa che offre servizi informatici. Un’occasione per capire che priorità danno le aziende ai temi del digitale
È una scelta strategica: lavorare da casa aiuta ad abbattere i costi di gestione di un’attività. Per non rinunciare però ad un’immagine di “azienda qualificata” -nell’accezione più tradizionale- esistono strumenti utili che possono agevolare il lavoro e dare tutti i vantaggi di una struttura di tutto rispetto.
Nella nuova sede di via dell’Industria a Sesto Calende, a pochi minuti dall’aeroporto di Malpensa e rapidamente accessibile dalla vicinissima uscita dell’autostrada, Net2Ware mette ora a disposizione oltre 500mq
fastERA, società specializzata nel settore ICT, Cloud Computing e Virtualizzazione ha dato vita
alla una nuova divisione fastERA.center dedicata alla gestione dei propri spazi di lavoro.
Nell’articolo che segue Valentina Pizzato, responsabile della divisione, ci racconta in cosa consiste
questo servizio.
Alcuni lavori alienano. Per alcuni lavori si dà il massimo per ricevere il minimo. Molti lavori non soddisfano… Qualunque e ovunque sia il lavoro che si svolge, in qualsiasi campo ci si cimenti, il valore che si può apportare è molto di più di una mera esecuzione. Come si può, allora, dare spazio al proprio valore?
Ha da poco compiuto un mese e al suo interno conta già una startup e due società molto ambiziose. Siamo andati a conoscere i protagonisti di un progetto di coworking nel cuore della provincia
Le statistiche sono chiare: oltre 2500 i Business Center presenti in Italia con una crescita costante che non
conosce crisi e che si aggira intorno al 3% annuo. Ma attenzione alle cantonate: molte sono solo operazioni immobiliari che non offrono un reale valore aggiunto alle aziende ospitate.
Massimo Carraro, ospite al Faberlab ha parlato di Cowo, la rete di coworking che oggi conta 97 spazi in tutta Italia
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni