
Cucina
La pasta è un’istituzione?
Dal Medioevo a Lilly e il Vagabondo, spaghetti e pastasciutta sono protagonisti della cultura del nostro Paese
Dal Medioevo a Lilly e il Vagabondo, spaghetti e pastasciutta sono protagonisti della cultura del nostro Paese
Dalla sua nascita, attraverso consigli e ricette, la “Cucina italiana” ha accompagnato l’evoluzione delle nostre tradizioni, offrendo suggerimenti e soluzioni
Patrizia Rossetti consiglia un nuovo itinerario a tema tra i sapori della cucina popolare e propone una serie di menu stagionali
Le Pine di Bodio Lomnago, locale di via IV Novembre, propone un venerdì sera a tema “panino col pesce”, piatto tipico di molte località marine
“Sound of Italy” andrà in scena prossimamente su Food Network, canale 33 del digitale terrestre: protagonista è lo chef varesino classe 1989, figlio dei gestori del Crotto Valtellina di Malnate, volto noto della tv
Anche nella provincia prealpina, il lavoro degli allevatori salva dall’estinzione le razze storiche, come la capra Verzaschese. E tra i bovini si registra nel Varesotto la crescita costante della “Piemontese”
Il prossimo passaggio dovrebbe essere l’individuazione di uno spazio sul territorio di Bodio dove poter realizzare l’academy. «Mi piacerebbe poter coinvolgere i miei amici chef»
Venerdì 25 maggio una speciale cena di beneficenza, con tre sindaci impegnati tra pentole e padelle
Dietro alla griglia de El Primero, il primo ristorante uruguaiano in Italia, c’è un ragazzo di 22 anni: “La griglia è una tradizione, portarla avanti è un orgoglio per me”
L’impresa storica della Roma potrà essere festeggiata e celebrata da Le Pine di Bodio Lomnago, locale di via IV novembre, venerdì 13 aprile dalle 20 alle 23
Gli estrattori di succo a freddo sono degli accessori per cucina che stanno divenendo sempre più gettonati negli ultimi tempi, segno evidente del fatto che tantissime persone sono divenute ben consapevoli del fatto che tali articoli consentono di preparare delle bevande davvero molto preziose per il benessere dell’organismo
Il 6 aprile si festeggia il piatto tra i più celebri e discussi della tradizione culinaria italiana. Ecco alcune interpretazioni del piatto
a bimba tedesca di quattro anni si era smarrita tra i banchi con il suo orsacchiotto. Polizia locale, carabinieri e operatori del mercato in azione per riportarla dai genitori
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi