
Salute
Cure palliative, Astuti (PD): “Serve una nuova tariffa regionale, più risorse per non ridurre un servizio essenziale”
Proposta di emendamento al bilancio regionale presentata dal consigliere del Partito Democratico Samuele Astuti
Proposta di emendamento al bilancio regionale presentata dal consigliere del Partito Democratico Samuele Astuti
Il 25 maggio, si è celebrata la Giornata Nazionale del Sollievo presso la Residenza di Besano, un momento importante dedicato alla sensibilizzazione e alla riflessione sul valore del sollievo dalla sofferenza nei percorsi di cura
Specialisti della pediatria e delle cure palliative hanno affrontato approfondimenti tecnici e pratici. In provincia di Varese stimati 150 bimbi potenziali pazienti del servizio attivato al presidio di Giubiano
Il 25 maggio un incontro aperto alla cittadinanza per promuovere la cultura della cura, del sollievo e della dignità nella fase terminale della vita. Un’occasione per informare, sensibilizzare e condividere esperienze
Il primo appuntamento sarà il 23 maggio con una giornata di studio che vede il sostegno di Kiwanis Club Gallarate ODV. Titolo “Presente e Futuro delle Cure Palliative Pediatriche in Italia e in Lombardia”
Venerdì 7 febbraio alle 11.10 sarà intervistato il dottor Carlo Grizzetti, della struttura complessa cure palliative integrate dell’ospedale di Circolo Varese, Asst-Settelaghi
Dopo aver rivisto la decisione di attivare la struttura semplice di cure palliative sul Verbano, l’Asst Sette Laghi apre servizio di presa in carico precoce di pazienti, soprattutto oncologici, che possono essere curati a domicilio
I documenti, prodotti dall’avvio del percorso formativo, verranno presentati nell’ultima giornata del corso prevista per il 28 settembre 2024
È il risultato della collaborazione tra LIUC Business School, Federazione Cure Palliative e UNEBA Lombardia e vuole sviluppare attività di ricerca, di raccolta e analisi dei dati
Il presidente dell’associazione Giovanni Verga ha consegnato le chiavi della vettura al primario dottor Fortini oltre agli arredi per rinnovare le camere e le parti comuni dell’hospice
Incontro organizzato dal network ‘Ditelo sui tetti’, rete con più di 100 associazioni cattoliche aderenti, a cui ha preso parte anche l’assessore Mazzali
Gli incontri del corso si terranno sabato 25 novembre e sabato 2 ottobre nella sede Acof di Busto Arsizio, in via Marconi 10
Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia, il Dott. Reina è in possesso di due diplomi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione e in Medicina Fisica della riabilitazione
Il 15 ottobre al cineteatro Castellani ci sarà la serata voluta dall’associazione Sulle Ali insieme ai familiari di Matteo Roma accompagnato nel tratto finale dall’hospice dell’Asst Sette Lghi
Venerdì 16 giugno la trasmissione di medicina di Radio Missione Francescana ospiterà il dottor Carlo Grizzetti della Struttura complessa cure palliative di Asst-Settelaghi
“Non si può parlare di morte senza parlare di dignità della persona”. In programma sabato 20 maggio il primo incontro del progetto formativo gestito da ASST Sette Laghi
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano