Cassano Magnago
24 lavoratori irregolari, la stangata arriva in discoteca
Controlli approfonditi di carabinieri di Busto e ispettorato del lavoro ai gestori del locale notturno e alle società che vi operavano nell’ambito dell’organizzazione eventi
Controlli approfonditi di carabinieri di Busto e ispettorato del lavoro ai gestori del locale notturno e alle società che vi operavano nell’ambito dell’organizzazione eventi
Il rapper è ospite al locale sabato 26 dicembre dove si esibirà come Dj
Sonorità reggaeton, hip hop, r’n’b e latin hits animeranno il party in programma sabato 10 ottobre
Numerose pattuglie della Questura di Varese impegnate nei controlli fuori e dentro 4 locali notturni tra Busto Arsizio e Varese
Il Questore di Rimini ha deciso la chiusura della discoteca per 120 giorni dopo la morte di un ragazzo di 16 anni per abuso di ecstasy
Il Partito Democratico aveva criticato l’atteggiamento dell’amministrazione su diversi temi legati all’esercizio di via Morazzone, dai parcheggi all’abbandono di rifiuti. Ora apprezza l’intervento di Polizia di Stato e Polizia Locale
La società Les Coqs contesta le informazioni relative ad un controllo dello scorso 10 gennaio. “Le contestazioni sono di poco conto, la sanzione ammonta a 2mila euro e non 14mila”
Polizia Locale e Polizia di Stato impegnate in controlli sugli esercizi pubblici, in un caso riscontrate diverse violazioni
Il 16 ottobre del 1973 iniziava l’avventura della discoteca, divenuta famosissima prima con il liscio, poi con la grande stagione della musica disco negli anni Novanta
Il nuovo locale aprirà al pubblico a partire dalla serata di venerdì 27 settembre
Questa settimana inizieranno ad aprire i locali che terranno compagnia ai giovani per tutta l’estate. Ecco tutte le novità per le due realtà più importanti della zona
Venerdì 26 aprile si balla con Ali Shirazinia, dj/produttore iraniano-americano mentre sabato spazio al famoso Dj italiano

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"