Varese
L’arte del Teatro Kamishibai in un workshop
Sarà condotto da Chicco Colombo il Workshop di Teatro Kamishibai proposto dalla libreria Potere ai bambini: 3 incontri il sabato mattina dalle 10 alle 12, a partire dal 10 novembre
Sarà condotto da Chicco Colombo il Workshop di Teatro Kamishibai proposto dalla libreria Potere ai bambini: 3 incontri il sabato mattina dalle 10 alle 12, a partire dal 10 novembre
Sarà presentato giovedì 25 ottobre alle ore 19.30 in via De Amicis 5, il nuovo corso per formare Tagesmutter, sempre più richieste
domenica 28 ottobre dalle ore 17 l’oratorio di Creva ospita l’evento “Sapori d’autunno” promosso dall’associazione “Il Nocciolo”, per bambini e genitori
Sei incontri promossi dall’associazione “Il cortile”, il venerdì sera alle ore 20.45 in via Brunico 29, a partire dal 19 ottobre
A proporre il servizio di cura ed educazione in ambito familiare dei bambini è la cooperativa EnergicaMente
Per gli studenti varesini la possibilità di visitare con la scuola i siti fossiliferi e i musei di Clivio e Besano con costi a carico della Comunità Montana
Il percorso è indicato per bambini dai 7 ai 10 anni e sarà presentato sabato 27 ottobre alle ore 10.30, negli spazi della libreria Potere ai bambini di via Robbioni
La “Scuola dei grandi” debutta lunedì 15 ottobre alle ore 20.45 nel salone consiliare con Matteo Lancini e l’incontro “Adulti autorevoli: aiutare gli adolescenti a crescere”
“Io cresco libero”, incontro con lo psicoterapeuta Pellai, giovedì 18 ottobre alle ore 21 al Circolo Vela di via Don Minzoni 2
Oltre 350 persone giovedì sera alla biblioteca Frera per ascoltare lo psicologo Alberto Pellai e la moglie Barbara Tamborini in un dibattito intimo, nonostante la folla, sulla felicità in famiglia
La Società “Ginnastica Daverio” organizza un ciclo di conferenze sul rapporto genitori figli. Qui il programma completo
L’istruttrice certificata Baby Signs Roberta Ascari presenta il metodo dedicato ai piccoli tra 6 e 24 mesi in due incontri gratuiti

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"