
Gavirate
Vivere Gavirate incontra la vice presidente della Provincia Verga e presenta la lista degli obiettivi
Tra i temi affrontati la viabilità, il sistema scuole, l’ambiente, il nostro lago, e soprattutto il Chiostro di Voltorre
Tra i temi affrontati la viabilità, il sistema scuole, l’ambiente, il nostro lago, e soprattutto il Chiostro di Voltorre
Il sindaco Alberio spiega la situazione e commenta: “Foti dovrebbe farsi raccontare dai gaviratesi che non è una situazione mai vista”
Il mezzo finito sulla pagina social di un candidato di Vivere Gavirate che criticava la scelte di dismetterlo ha innescato la replica di Silvana Alberio che spiega esattamente perché non è stato istituito il servizio
Il funzionario responsabile ribatte a tutte le dichiarazioni riportate nella lettera con cui il Focchi ritirava la sua candidatura al ruolo di sindaco
In sala Mura Simone Foti e Gianni Lucchina hanno ascoltato le richieste riassunte da Ascom e hanno raccontato le idee per rilanciare i negozi di prossimità
Il candidato sindaco di Gavirate in Comune spiega in una nota le ragioni della sua decisione. Si dice dispiaciuto l’organizzatore, il fiduciario Ascom Riccardi che replica alle accuse di faziosità
Il gruppo di Vivere Gavirate prende atto delle contestazioni sollevate dall’attuale giunta e spiega nel dettaglio i suoi obiettivi
Massimo Parola ricorda gli appuntamenti già fissati nelle frazioni e spiega l’idea di acquistare “una bicicletta in comune”
Sono 14 i punti del programma di Lucchina che il sindaco Alberio e i suoi assessori analizzano indicando le soluzioni già adottate
Il candidato sindaco Gianni Lucchina e la sua squadra saranno al biocciodromo per parlare del programma e ascoltare idee e richieste
Le motivazioni alla base della decisione di non candidarsi hanno provocato la replica molto polemica di Silvana Alberio e del suo gruppo
Il candidato sostenuto da Lega e Fratelli d’Italia ha presentato la sua squadra e il programma per “riempire di contenuti l’etichetta di città”
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"