Le idee che nascono nei garage fanno più strada delle automobili che custodiscono. Ed Eolo, compagnia di telecomunicazioni che fornisce un servizio di banda larga sfruttando le onde radio, ne è la prova. L’azienda fondata da Luca Spada (nella foto), di cui è presidente esecutivo del consiglio di amministrazione, ha le sue radici in un piccolo locale di Malgesso, in provincia di Varese, dove un giovanissimo imprenditore alla fine degli anni ’80 con un Commodore realizza una delle prime banche dati private. All’inizio degli anni ’90, Spada fonderà, a soli 21 anni, Skylink, uno dei primi internet service provider d’Italia. A seguire Ngi, acronimo di Netgamers italia, una community per i videogiocatori e nel 1999 nasce il brand Eolo che oggi porta connessione fino a 100 mega per i clienti residenziali e fino a 1 giga per le imprese, raggiungendo oltre 6.000 comuni in tutta Italia con oltre 1 milione e 200 mila persone connesse. Eolo ha il suo quartier generale a Busto Arsizio, dove è presente anche il settore ricerca e sviluppo.
Dice Luca Spada: «La parola chiave per definire la mappa del cambiamento è la felicità. Eolo è un’azienda felice»
Michele Mancino
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto