Leggiuno
I mercoledì d’autunno all’Eremo di Santa Caterina del Sasso con pranzo e visita guidata
Da mercoledì 22 ottobre, ogni settimana l’Eremo apre le sue porte a un’esperienza diversa per vivere il luogo in tranquillità
Da mercoledì 22 ottobre, ogni settimana l’Eremo apre le sue porte a un’esperienza diversa per vivere il luogo in tranquillità

L’iniziativa, promossa da Archeologistics, nasce dal desiderio di unire alla dimensione spirituale dell’eremo anche un’azione di impegno civile. “Crediamo che la cultura non sia mai neutrale, ma voce che prende parte nella società civile”

Continua l’impegno di Camera di Commercio e Fondazione Varese Welcome per promuovere l’offerta del nostro territorio sul mercato internazionale, che rappresenta la quota principale dei pernottamenti varesini, con 2 milioni di presenze nel 2024 su di un totale di 2 milioni e 900mila

All’Eremo di Santa Caterina del Sasso consegnati dalla Provincia di Varese gli attestati ai Maestri del Lavoro e ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni
Un nuovo collegamento via acqua per raggiungere da Laveno Mombello una delle perle del Lago Maggiore, l’Eremo di Santa Caterina
Al viaggio inaugurale, preceduto da una visita al museo Officine dell’Acqua di Laveno, a pochi metri dall’imbarcadero, hanno partecipato diverse tra le principali autorità del territorio
All’Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno, l’arte sacra incontra il design contemporaneo nella mostra “Teografie” di Daniele Cima
Il messaggio di Natale della fraternità dell’Eremo di S. Caterina del Sasso
L’esperienza tra natura e storia parte dall’Eremo di Leggiuno mercoledì 13 novembre alle 10.30
Gli incontri sono tenuti all’interno della mostra À pied con le fotografie di Elisabeth Euvrard , fotografa francese, aperta fino al 15 ottobre in contemporanea nelle due sedi dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso e al Centro espositivo monsignor Macchi alla prima cappella del Sacro Monte di Varese
Appuntamento per mercoledì 21 e giovedì 22 agosto con la 63esima edizione di Stresa Festival che propone le meditazioni sulle suite per violoncello di Bach
Il concerto della musicista elvetica, vincitrice del Primo Premio e del Premio del Pubblico al prestigioso Concorso ARD di Monaco nel 2023, è in programma mercoledì 14 agosto, alle 21
Il documentario, che ospiterà anche un’intervista del Presidente Marco Magrini sarà trasmesso in autunno
Visite guidate gratuite per valorizzare i luoghi più belli della provincia di Varese
Il medico legale ha raccontato del suo impegno in merito all’identificazione dei migranti scomparsi nel naufragio del 3 ottobre 2013. “Necessaria una legge che obblighi al riconoscimento di ogni persona scomparsa in mare”
Venerdì 22 marzo racconterà, in relazione alla mostra visitabile all’Eremo, le sue attività per l’Ufficio del Commissario Straordinario in merito all’identificazione dei migranti scomparsi nel naufragio del 3 ottobre 2013

Presentato il progetto per acquistare un nuovo furgone accessibile per il trasporto delle persone con disabilità acquisita, utenti delle strutture della cooperativa
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"