Turismo
Un giorno in Val Verzasca
Paesaggi unici, piccoli borghi caratteristici, un’interessante offerta enogastronomica e moltissime possibilità per i visitatori
Paesaggi unici, piccoli borghi caratteristici, un’interessante offerta enogastronomica e moltissime possibilità per i visitatori
Tra i lidi suggeriti dal portale della regione anche alcune destinazioni della sponda lombarda del Verbano
Tra le destinazioni suggerite dal portale della Regione anche il piccolo lago del Varesotto, conosciuto per le sue spiagge caratteristiche e la sua acqua particolarmente pulita
Sei luoghi del Ticino dove è possibile tuffarsi nelle acque rigeneranti dei fiumi senza dimenticare i consigli per la sicurezza
I PCV, acronimo di Percorsi Ciclopedonali della Valsesia, sono quattro, diversi l’uno dall’altro per dislivello, sviluppo e punti di interesse
Il Bosco del Sorriso è il luogo ideale per ritrovare serenità e armonia interiore nell’ombra leggera e luminosa dei faggi e in quella più fresca e profonda dei pini e dei larici
Una passeggiata adatta a tutti. Tre chilometri tutti immersi nel verde lungo il torrente Quadronna tra le Fontanelle e la strada che da Malnate conduce a Vedano Olona
La scelta delle mete, percorsi e dell’equipaggiamento per i trekking in famiglia cambiano con le età dei bambini che, con qualche accorgimento, adorano esplorare
Ats Insubria ha reso note le “pagelle” delle spiagge del Varesotto. Situazione in linea con gli altri anni. Restano vietati i bagni a Brebbia e Germignaga spiaggia. Solo Brusimpiano si salva sul Ceresio
L’acqua è la protagonista di questa nuova tappa dei sentieri del Varesotto. Dal Panperduto a Tornavento sono 14 chilometri tutti in sicurezza immersi nella natura, ma anche nelle grandi opere dell’ingegno umano
Il parco Pineta è una vera sorpresa. Un polmone verde fatto di boschi di varie essenze, prati e una rete di sentieri. Un’area verde che si estende in provincia di Varese e di Como da Vedano Olona fino a Mozzate e oltre
Nove cammini di preghiera diventati, da oltre un decennio, patrimonio Unesco. Accanto a Varese, in Lombardia, si conta anche Ossuccio mentre gli altri sette si trovano in territorio piemontese

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso