
Besano
Il percorso dei fossili: dal sito paleontologico al Museo
L’escursione sul Monte San Giorgio con visita guidata al Museo di Besano è per sabato 26 gennaio con partenza alle ore 9. Adatto ai bambini dai 7 anni in su
L’escursione sul Monte San Giorgio con visita guidata al Museo di Besano è per sabato 26 gennaio con partenza alle ore 9. Adatto ai bambini dai 7 anni in su
Sono aperte le iscrizioni alla nuova stagione primaverile del Centro di formazione fisico sportiva del Comune di Varese: oltre 30 corsi per bambini dai 6 a 14 anni a prezzi contenuti
Sono rivolti a bambini e ragazzi tra i 5 e i 14 anni i corsi dello Sci club Cunardo che si svolgeranno per tre pomeriggi a settimana nei mesi di gennaio e febbraio
L’illustratore dei personaggi Disney Emmanuele Baccinelli domenica 13 gennaio sarà in libreria Millestorie per insegnare ai più giovani a disegnare come un fumettista, in poche mosse
Nuova edizione per i Corsi di sci di Natale promossi dallo sci club di Cunardo per bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni. Dal 28 dicembre
Riesplode la passione dei Gormiti, confermata quella per le Lol. Tra i giochi da tavolo più venduti spospola Dobble accanto ad altri dal sapore più vintage, mentre tra le console ad avere la meglio è la Ps4
Oltre 2 milioni di mattoncini per le sculture della mostra “Sean Kenney’s Nature with LEGO® bricks” allestita all’ex Asilo Ciani di Lugano, dal 26 dicembre 2018 al 3 marzo 2019
Nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 dicembre i maestri di sci della Lombardia offrono 2 ore di lezione gratuite sulla neve a ciascun bambino
Nel fine settimana tra il 14 e il 16 dicembre la manifestazione toccherà i rioni di Valle Olona e San Fermo, Bosto e infine il Sacro Monte
Sabato 15 dicembre alle ore 16 al Castello di Masnago, Sabrina Simoni e Siro Merlo presentano il loro libro accompagnati dai giovani musicisti dell’Accademia Papillons
Matteo Locatelli, esperto in pedagogia e didattica digitale, protagonista dell’incontro di giovedì 13 dicembre alle ore 20.45 per La Scuola dei Grandi
Dal cartone animato giapponese al gioco di carte collezionabili che ha conquistato bambini e ragazzi anche in Italia
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni