
Coi bambini di Chernobyl a Expo
Aubam e amministrazione bustocca hanno organizzato una giornata all’esposizione internazionale per i bambini ospitati in città grazie all’impegno di Antonio Tosi
Aubam e amministrazione bustocca hanno organizzato una giornata all’esposizione internazionale per i bambini ospitati in città grazie all’impegno di Antonio Tosi
Un terzo del cibo prodotto viene sprecato e alcune tecniche per migliorare questa situazione saranno illustrate alla Liuc in un convegno in programma per mercoledì 17 maggio
In programma domenica 14 giugno. Alcune migliaia di donatori si raduneranno nella piazza di Triulza con cappellini e magliette
Prosegue il progetto fortemente sostenuto dal sindaco Paolo Mazzucchelli perché il Seprio diventi la porta turistica dei cinesi per Expo
Slow Food ha portato ad Expo i migliori prodotti della tradizione locale: dalla formaggella di Luino agli amaretti di Gallarate, dagli asparagi di Cantello al miele
Lunedì 8 giugno alle ore 15 la Condotta Slow Food della Provincia di Varese presenterà nello spazio Slow Food (Padiglione 152 – Piazza della biodiversità – al termine del decumano) alcuni dei prodotti più rappresentativi della nostra provincia
La deputata del PD il giorno dopo la visita di Mattarella a Expo: «La nostra proposta di legge vuole rafforzare gli indirizzi comunitari di contrasto agli sprechi»
E’ arrivato il momento del verdetto:sono stati premiati venerdì 5 giugno 2015 nella sede Tigros di Solbiate Arno i vincitori del concorso “Disegna la tua borsa della spesa. Expo Milano 2015”
Un cittadino voleva portarsi a casa un pezzo della tovaglia da 2 km realizzata per la tavolata da guinness dei primati organizzata dall’associazione Accadueo. Nessun problema per il record
Un flash mob e un nuovo muro di piastrelle realizzate dai piccoli alunni ha chiuso il bel progetto delle classi 4° sui temi di Expo
Dal reddito di cittadinanza al dopo Expo, da Malpensa alle ricchezze delle Lombardia. Sono tanti i temi toccati da Roberto Maroni
Venerdì 29 cena organizzata dai commercianti del centro e dal Duc con chef Guglielmi. Dal 30 al 7 giugno si potrà visitare la mostra del progetto Ortimparando
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno