Vivere sostenibile si può: torna “Fa’ la cosa giusta!”
Appuntamento dal 6 all’8 marzo con la grande mostra mercato organizza da Terre di Mezzo Editore
Appuntamento dal 6 all’8 marzo con la grande mostra mercato organizza da Terre di Mezzo Editore
Aziende, attività economiche terziarie e associazioni potranno proporre il proprio evento all’interno dello stand dedicato alla Via Francisca. Appuntamento da venerdì 6 a domenica 8 marzo
Sabato 26 ottobre Terre di mezzo Editore festeggia 25 anni. Dalle 14.30 alle 22, in via Santa Croce 15 a Milano, una “festa-foresta” piena di colore e calore
Settecento espositori, 32mila m2 di spazio espositivo, 10 sezioni tematiche, 6 spazi speciali, 450 gli appuntamenti del programma culturale per la tre giorni milanese dedicata al consumo critico
Il cantautore laghee ha partecipato a Fa’ la cosa giusta intervistato dal nostro direttore. Ha raccontato i suoi ultimi lavori e progetti partendo dalla relazione con il territorio e con le persone che si sentono Spaesati
Si gioca sul binomio “sport e integrazione” il programma di laboratori e dimostrazioni pratiche dello spazio Fuorigioco a “Fa’ la cosa giusta”, dal 8 al 10 marzo
Dalla ludoteca con i giochi in legno, al grande tappeto per costruire la città dei sogni e un’intera stanza bianca da colorare: giocare a Fa’ la cosa giusta dal 8 al 10 marzo
Il gioco per conoscere la figura della doula e i suoi servizi dal 8 al 10 marzo a Fa’ la cosa giusta, la fiera degli stili di vita sostenibili. E il 10 marzo alle 10.30 il laboratorio “L’arte della nascita”
Venerdì 8 marzo, dalle 17 alle 18 , verrà presentato durante Fa’ La Cosa Giusta, allo stand di Legambiente, il progetto “Aretè: l’acqua come sostegno alla biodiversità, all’agricoltura e al paesaggio”
La fiera dedicata agli stili di vita sostenibili celebra il Carnevale con mascherine e truccabimbi per tutti i bambini che parteciperanno all’evento con i loro genitori
Vivere e scoprire il territorio, esplorare mete alternative alle destinazioni tradizionali. Alla fiera dedicata al consumo critico molti appuntamenti dedicati al turismo “slow”
Il pediatra Lucio Piermarini, autore del libro “Io mi svezzo da solo”, protagonista di due incontri domenica 10 marzo alla Fiera sugli stili di vita sostenibili

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"