
Varese
Export e fatturazione elettronica: un webinar con Camera di Commercio di Varese
L'incontro online - in programma mercoledì 23 novembre alle 9.30 - approfondirà infatti le novità IVA 2022 nell’ambito del commercio internazionale
L'incontro online - in programma mercoledì 23 novembre alle 9.30 - approfondirà infatti le novità IVA 2022 nell’ambito del commercio internazionale
Farsi leva per la crescita digitale del Paese, rappresentare la garanzia di autenticità dei documenti scambiati tra imprese, privati e Pubbliche Amministrazioni, dare supporto al monitoraggio della spesa pubblica e, soprattutto, combattere le frodi fiscali
Il sistema di fatturazione elettronica è obbligatorio a partire dal 1° gennaio 2019 per imprese e partite IVA
Il 2020 ha visto confermarsi due grandi novità in materia di strumenti fiscali: la fattura e lo scontrino elettronico. Innovazioni a livello digitale senza precedenti fortemente volute sia dall’Esecutivo, che da Agenzia delle Entrate
Grazie al “Portale del Socio” è disponibile la gestione digitalizzata delle fatture, integrata con l’intero ciclo attivo della contabilità d’impresa
Cosa cambia per imprese e partite Iva
Dal 1° gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno essere solo in formato elettronico
Dal primo gennaio carta, penna e Pdf andranno in soffitta per fare spazio alla fatturazione elettronica. In molti sono preoccupati per questa “rivoluzione” ma Confartigianato Imprese Varese ha la soluzione giusta per affrontare tutto con la massima sicurezza e tranquillità
Lunedì 17 dicembre in Camera di Commercio un workshop in collaborazione con CSV Insubria. Un percorso di semplificazione e aiuto all’uso degli strumenti digitali per tutti gli operatori economici
Il 2019 cambia le imprese: con la fattura elettronica si entra nel digitale. Adeguarsi a un obbligo è una cosa, cogliere le opportunità di una piccola rivoluzione è un’altra
Dal primo gennaio 2019 quasi tutte le 61mila imprese attive in provincia di Varese dovranno ottemperare all’obbligo normativo di emissione della fattura elettronica
Prosegue l’attività di informazione di Confcommercio Ascom Luino sulle tematiche legate all’avvio, dal 1° gennaio 2019 della nuova disciplina
C’è una data da segnare in calendario: 1° gennaio 2019. A partire dal nuovo anno infatti, in tutta Europa e quindi anche in Italia, vigerà l’obbligo di utilizzo della fattura elettronica come unica modalità disponibile
Il convegno è in programma per giovedì 27 settembre al Centro Congressi Ville Ponti
Dal primo gennaio 2019 quasi tutte le 61mila imprese attive in provincia di Varese dovranno ottemperare all’obbligo normativo di emissione della fattura elettronica
L’applicazione dell’e-fattura partirà il 1° luglio per le cessioni di carburante e i subappalti della Pa e da gennaio 2019 per tutte le operazioni
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni