
Varese
Il PoliteAma rinasce e può diventare un luogo di incontro per Varese
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista al Prevosto di Varese Luigi Panighetti
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista al Prevosto di Varese Luigi Panighetti
Il presidente della Fondazione Molina lancia un grido di allarme. “La destinazione dei vaccini disponibili, pochi o tanti che siano, non può escludere le RSA”
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista ad Andrea Chiodi, regista e direttore del festival Tra sacro e Sacro monte
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista ad Anna Bernardini, direttrice di Villa Panza
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista al Sindaco Davide Galimberti
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto che parte con l’intervista a Guido Bonoldi, presidente della Fondazione Molina. Si lavorerà per aprire lo spazio del foyer alla città e per questo si cercano sponsor che diano il via all’iniziativa
Una visita in tutte le strutture della Rsa in compagnia del Presidente Guido Bonoldi, Fernando Fasolo e del direttore amministrativo Domenico Bosso. “Vogliamo diventare il tutor delle famiglie con sempre nuovi servizi”
Doppio appuntamento che ha riguardato la tendostruttura di piazza Repubblica e il Politeama. L’Apollonio è andato all’asta ma proseguirà la propria attività. Il cda del Molina ha dato il via libera al progetto con il Comune per la struttura di piazza XX settembre
Lo scorso 16 gennaio, la Fondazione dato il benvenuto alle sorelle che si dedicheranno all’attività pastorale in collaborazione con il Cappellano Don Ernesto
Si è rivolto così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana agli operatori sanitari riuniti per il secondo giorno di vaccinazioni alla Fondazione Molina
Sono state somministrate 21 dosi agli operatori appartenenti a diverse professioni e a 15 ospiti
L’importante investimento, di oltre 60mila euro, è stato reso possibile dalla famiglia Belli e dall’Associazione Varese con Te
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"