
Varese
A Varese una serata con “Il meraviglioso mondo dei funghi”
Giovedì 11 settembre in sala Montanari una serata a cura di Mario Cervini dell'Associazione Micologica Bresadola con il Cai Varese
Giovedì 11 settembre in sala Montanari una serata a cura di Mario Cervini dell'Associazione Micologica Bresadola con il Cai Varese
L’intervento congiunto di Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e 118 ha permesso di recuperare due uomini ultra ottantenni in difficoltà sul sentiero tra Nivetta e Calachina
Un appuntamento dedicato all’aspetto naturalistico e al ruolo nell’ecosistema, senza tralasciare la commestibilità
L’autunno incombe, e a passi spediti arriva la stagione dei boleti. Ma per il momento con poche sorprese e scarsi risultati. Le previsioni del micologo: “Speriamo nell’ottobrata”
Cinque i chili confiscati dai micologi tra esemplari velenosi, deteriorati o raccolti in luoghi non idonei. La consulenza è gratuita su prenotazione
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Martedì 20 maggio a Materia Spazio Libero una serata con Mario Cervini, presidente AMB Varese, per conoscere habitat e curiosità dei funghi locali
Nell’occasione presenterà il suo ultimo libro intitolato “Uomini e funghi”, edito da Pietro Macchione
L’ultimo episodio si è rivelato mortale, con il decesso di un 91enne di Cassano Magnago. L’Ats invita a verificare la commestibilità ogni volta che ci sono dubbi. I due sportelli micologici di Ats hanno analizzato 62,5 chli di funghi: più di un terzo sono stati confiscati
Un’occasione imperdibile per chi ama la natura e desidera immergersi nel mondo dei funghi. Si consiglia abbigliamento adeguato
La segnalazione di un lettore: “È un fungo molto buono e perfino usato in Giappone per alcune sue qualità terapeutiche”
Il fungo dal peso che sfiora il chilo l’ha trovato Gianfranco Boniotto, “appassionato raccoglitore di funghi porcini fin da bambino“
Nei boschi della nostra provincia e dei dintorni, sembra che sia ancora troppo poco umido per favorire la crescita di funghi, o almeno per quelli graditi dall’uomo. A Cunardo è tutto pronto per la festa dedicata al “frutto del bosco”
Stante l’andamento climatico di quest’anno sarà proprio il periodo intorno a Ferragosto a regalare, forse, le prime buttate
Dal 1° agosto al 30 novembre 2024, in concomitanza con la stagione di raccolta, saranno attvi gli sportelli a Varese e Como
Un chiodino gigante di ben 341 grammi è stato trovato da Egidio Graziano, 99 anni, vicino al suo orto, un vero e proprio “orto dei miracoli”
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo