
Varese
La funicolare cambia, da “giocattolo turistico” a mezzo pubblico
Chiariamoci: era già importante per la città, ma era ancora solo un impianto turistico. Ora la Regione la riconosce come linea di trasporto. Con tanti vantaggi per tutti
Chiariamoci: era già importante per la città, ma era ancora solo un impianto turistico. Ora la Regione la riconosce come linea di trasporto. Con tanti vantaggi per tutti
Dalle origini l’impianto che sale al Sacro Monte non era inserita nella rete del Trasporto Pubblico Locale sovvenzionato. Il passo avanti è previsto dal programma del Bacino Varese-Como-Lecco, approvato oggi
Fino al 2 settembre il trenino sarà in funzione 7 giorni su 7 aperture ogni sabato fino alle 22.00
Nelle domeniche estive raddoppiano i collegamenti in autobus diretti alla Funicolare per il Sacro Monte
I quattro giorni di funzionamento continuativi hanno attirato molte persone a bordo della funicolare. In 500 sono andati il solo lunedì 30 aprile
Cercate un’idea per una gita in famiglia o un pomeriggio romantico? Alcune proposte per godersi laghi e monti dall’alto e senza fatica
Tutti i weekend un’ora e mezza in più di corse, e aperture straordinarie a Pasquetta, al 25 aprile, al primo maggio e al 2 giugno
Il sabato e la domenica le corse per il Sacro Monte saranno dalle 10:00 alle 18:10
Ampliamento e nuove corse, dopo 15 anni di inattività invernale. Ora tocca agli orari dell’autobus C, che porta alla funicolare: una proposta di un lettore e le prime risposte di Autolinee Varesine
Dal Molina al Pgt, passando per il futuro della città: tutto in un seguitissimo incontro pubblico a Belforte dove sono stati toccati numerosi temi legati all’azione di governo nel capoluogo
Il dato riguarda il confronto dei mesi di luglio e agosto 2016 rispetto al 2015. Il Comune predispone il potenziamento del servizio della linea N anche per la Fiera di Varese
il servizio in funzione ogni giorno, compreso Ferragosto, dalle 10 alle 19
"Oggi siamo orgogliosi del nostro percorso e, insieme a tutta la comunità di Cantello, desideriamo ringraziare non solo Micol, ma anche tutti i giovani che, nel corso degli anni, hanno creduto nella Protezione Civile e contribuito alla sua crescita e sviluppo"
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"