
Varese
L’asilo di Giubiano ha compiuto 100 anni
Per la speciale occasione venerdì 24 maggio si è tenuta a Varese una breve cerimonia celebrativa presso la scuola, aperta a tutti
Per la speciale occasione venerdì 24 maggio si è tenuta a Varese una breve cerimonia celebrativa presso la scuola, aperta a tutti
Prima convocazione per la Commissione per il Famedio, la nuova commissione consigliare che si occuperà della gestione del luogo dove saranno ricordati i cittadini illustri di Varese
Il disegno spray oggi rimosso, raffigurava una scritta stilizzata di colore giallo
A causa di una lastra di rame che si è staccata dalla copertura del campanile è stata transennata tutta l’area all’esterno della chiesa che affaccia su piazza Biroldi nella zona dell’ospedale Del Ponte e anche l’area dell’oratorio.
Come ormai da diversi anni, domenica 7 aprile 2024, la Società Mazziniana organizza una visita guidata, sia all’esterno che all’interno del cimitero. Durante questa esperienza di circa due ore e mezza, tre esperti si alterneranno nella presentazione delle varie tombe
Le nuove persiane donate da un’azienda di Besnate che ha scelto l’asilo di Giubiano “per la professionalità dimostrata dalla scuola”
L’intervento nel primo pomeriggio di venerdì 1 dicembre
L’iniziativa si terrà domenica 29 ottobre alle 10 al cimitero monumentale di Giubiano, dove al suo interno è situata una lapide che ricorda i varesini caduti nei vari conflitti per l’unità d’Italia
Nella mattinata di sabato 29 luglio “Il matrimonio della Bruna”, a tappe sulla pista ciclabile tra la Schiranna e Capolago e domenica pomeriggio “Ritratti” in Villa Augusta
C’è una comunità pastorale a Varese che ha fatto una scelta opposta a quella di tutte le altre: anzichè concentrare i ragazzi della comunità in un solo luogo, ha sparso i bimbi in tutti gli oratori che aveva
Con l’iniziativa “Clean Up” i bimbi dell’asilo di Giubiano hanno ripulito le strade del quartiere: “Siamo fermamente convinti nell’importanza di sensibilizzare i più piccoli al prendersi cura dell’ambiente in cui vivono attraverso piccoli gesti”
Presentato il progetto di rilancio del playground di via Salvore: felpe in vendita per coprire le spese. «Quartiere ad alta passione per lo sport. facciamo rete per renderlo più bello»
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel