
Cazzago Brabbia
Valeria da Tarzan al boss di Gomorra
L'attrice di Cazzago Brabbia è comparsa nel terzo episodio della serie tratta dal libro di Saviano. "Me la sono vista brutta", scrive su Instagram, ma solo per gioco
L'attrice di Cazzago Brabbia è comparsa nel terzo episodio della serie tratta dal libro di Saviano. "Me la sono vista brutta", scrive su Instagram, ma solo per gioco
Riparte questa sera, venerdì 29 marzo su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno (ore 21.15) la quarta stagione della serie televisiva basata sul romanzo di Saviano. Ecco dove eravamo rimasti
La produzione di Sky è stata inserita nella short list 2016 della celebre classifica “The best tv shows” del New York Times
Don Pietro Savastano è il protagonista dello spot di Legambiente per la campagna di informazione sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nei sacchetti bio. Un video girato a Varese
Venduto in 130 paesi del mondo torna la nuova stagione della serie tv tratta dall’omonimo libro di Roberto Saviano e che ha riscritto le regole del genere
La serie tv tratta dal best seller di Roberto Saviano è stata il caso televisivo degli ultimi anni e un fenomeno mediatico che ha rivoluzionato il modo di fare televisione in Italia
In un intervento video da News York Roberto Saviano ha parlato dell’accusa che si è spesso sentito rivolgere, quella d’infangare una città e l’intero Paese
Il corso di laurea in Scienze della comunicazione organizza venerdì 27 febbraio, alle ore 15, il GOMORRA day con la partecipazione di Marco D’amore. L’incontro è aperto a tutti ma i posti sono limitati (200)
Padre Nascimbene ha conosciuto gomorra e s’è incatenato contro la legge Bossi-Fini. Sarà nella sala Filmstudio 90 per parlare del fenomeno immigrazione e non solo, a pochi giorni dalla strage razzista di Firenze
Al via la terza edizione del Progetto LIBRIamoCI “chi legge vola alto” della Scuola Dante Alighieri. I migliori testi deglli alunni sul tema “la vita” pubblicati in un libro. Appuntamento al Teatro Apollonio il 14 maggio
Martedì 7 aprile alle ore 18 alla Libreria Feltrinelli sarà presentato il libro “Le origini della camorra” (Tullio Pironti Editore) di Alfonso Paolella. All’incontro interverranno il magistrato Agostino Abate e Gianmarco Gaspari
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"