Gallarate
La Baby Card “premia” chi ha avuto il secondo figlio nel 2018
O anche il terzo, l’importante è che non sia un figlio unico. Le regole per l’accesso alla misura del Comune
O anche il terzo, l’importante è che non sia un figlio unico. Le regole per l’accesso alla misura del Comune
La legge di Bilancio ha rifinanziato l’assegno di natalità erogato mensilmente dall’Inps per il primo anno di vita dei bimbi venuti al mondo nel 2019
Incontro informativo per comprenderne l’uso e visionarne varie tipologie, sabato 26 gennaio alle 15 a Bubusettete
La sala è orientata al parto naturale e “familiare”, nella sicurezza garantita dall’ospedale. Uno stile che ispira tutte le sale parto dell’Asst Sette laghi, dove il tasso di cesarei è tra i più bassi d’Italia
Pubblicato da Ats Insubria un opuscolo sull’alimentazione dei bambini da 0 a 3 anni, con menù completi, consigli pratici e tabù: quelli da rispettare e quelli da sfatare
Nuovo ciclo di incontri per coppie in attesa e neo genitori in programma da sabato 19 gennaio nella sede della cooperativa LaBanda
Dal poncho alla “cover” per la facia: i consigli e le soluzioni dell’istruttrice Pip (portare i piccoli) Francesca Praga per le mamme e i papà che usano fasce e marsupi, anche con le basse temperature
I consigli dei pediatri dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma per scongiurare l’insorgere di allergie alimentari nei piccoli
La Regione conferma il Bonus Famiglia per i nuovi nati, ma cambiano i parametri: si accede anche con un Isee più alto (fino a 22mila euro) per un contributo di 1500 euro a figlio (contro i 1800 euro del 2018)
Le gravidanze ravvicinate spesso sono cercate dalle donne con più di 35 anni, ma comportano maggiori rischi per la salute della madre e del bambino
Promosso dal Sistema bibliotecario dei Laghi, sarà un archivio “attivo” per i libri d’infanzia più antichi e insieme una biblioteca a misura di bambino, con novità e testi specifici per Dsa e disabilità
L’associazione Mamme per mano promuove un ciclo di incontri rivolto alle donne in gravidanza il sabato pomeriggio, alle ore 15.30, dal 12 gennaio

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra