
Il lavoro del futuro
Un secolo e mezzo di innovazione, Sacco System porta Cadorago nel mondo
Dalla fine dell’Ottocento l’attività di questa azienda della provincia di Como prosegue nel segno della qualità e della ricerca di nuovi prodotti
Dalla fine dell’Ottocento l’attività di questa azienda della provincia di Como prosegue nel segno della qualità e della ricerca di nuovi prodotti
Capacità di lavorare in team, rapidità di decisione e adattabilità al cambiamento sono le caratteristiche personali maggiormente richieste dalle aziende al momento dell’assunzione. Catarozzo (Myplace Communication): «Bisognerebbe iniziare a insegnarle dalla scuola materna»
Mattia Caon a soli 21 anni ha fondato un’azienda specializzata nella verniciatura di tacchi e suole di scarpe per l’alta moda. «Il 4.0 è la nuova frontiera del lavoro: rende più efficiente la produzione e il dialogo fra aziende»
Rocco Palombella segretario nazionale della Uilm: «Non solo vantaggi da un ricorso massiccio al lavoro da casa»
Come le nuove tecnologie stanno cambiando un settore fondamentale. Silvio Pietro Andena intervista Stefano Massaro ceo di Cerba HealthCare Italia
Stefania Lucia Pittelli ha intervistato Mauro Vitiello ad di Copying azienda di Caronno Pertusella specializzata nella gestione digitale dei documenti
Francesco Del Medico analizza le potenzialità della green economy partendo da un caso imprenditoriale del Cilento
Una nuova rubrica dedicata al corso che il direttore di “Nova 24” Luca De Biase ha tenuto all’ateneo di Castellanza. Uno spazio dove verranno pubblicate le interviste fatte dagli studenti in tema di lavoro e innovazione
Marco Magnani autore del libro “Fatti non foste a viver come Robot” (Utet) prova a disinnescare la deriva apocalittica che caratterizza il dibattito corrente sul rapporto tra uomo e macchina
La lezione di Stefano Quintarelli nel corso della Liuc dedicato al “Lavoro del futuro” riporta l’AI nella giusta dimensione
Dal 25 ottobre parte un nuovo corso alla Liuc. E’ dedicato al lavoro del futuro e lo condurrà Luca De Biase, caporedattore del Sole 24ore e responsabile di Nova
Saranno ospiti della Case d'Autore Immobiliare in Via Donizetti 17 il prossimo 18 settembre. Le donne, pazienti oncologiche, mostreranno anche capi usati
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”