Castellanza

L’acciaio in Europa? “Si salva solo con regole condivise”

L’assemblea nazionale dell’acciaio è in corso all’interno della Pomini di Castellanza e tra Ilva e Thyssen Krupp il futuro è incerto: “Dobbiamo darci regole insieme e avere il coraggio di avviare un programma di riduzione della produzione”

Malnate

È morto Emilio Riva, re dell’acciaio italiano

Il patron del gruppo che ha acquisiti la Ilva negli Anni Novanta si è spento all’età di 88 anni. Era malato da tempo. Cominciò la sua carriera a Caronno Pertusella prima di diventare leader del settore

Taranto

Ilva di Taranto, rinvio a giudizio per 53

Ci sono Nichi Vendola e i membri della famiglia Riva (Emilio, Fabio e Nicola), proprietaria del polo siderurgico. Per 11 persone c’è l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale e a reati contro la pubblica amministrazione, nonché l’avvelenamento di acque e sostanze alimentari

Economia

La Riva Acciaio annuncia 1400 licenziamenti

Le ragioni sono da ricondurre al provvedimento di sequestro preventivo che secondo la proprietà impedirebbe il normale ciclo di pagamenti aziendali. Tra gli stabilimenti interessati anche quello di Caronno Pertusella

Economia

La storia delle acciaierie Riva 1954-2012

La prima colata risale al 7 marzo 1957 nello stabilimento di Caronno Pertusella. Oggi il Gruppo Riva possiede 38 stabilimenti nel mondo di cui 20 in Italia. E’ il quarto produttore europeo con 16 milioni di tonnellate di acciaio e il quinto mondiale, fattura 10,1 miliardi di euro e dà lavoro a 27.711 persone

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.