Varese
Lezioni di guida sicura per evitare gli incidenti
Parte la nona edizione del progetto che vede coinvolti enti e istituzioni pubblici e privati, per sensibilizzare gli studenti sui pericoli derivanti da droga e alcol per chi guida
Parte la nona edizione del progetto che vede coinvolti enti e istituzioni pubblici e privati, per sensibilizzare gli studenti sui pericoli derivanti da droga e alcol per chi guida
Sia il giovane di Travedona, che l’anziano signore di Maccagno continuano ad essere in rianimazione
Notte e mattinata di interventi per i vigili del fuoco, che nel caso specifico hanno dovuto estrarre dall’abitacolo della sua auto la donna
Ecco le nuove tabelle per la stima delle quantità di bevande alcoliche che determinano il superamento del tasso alcolemico legale per la guida in stato di ebbrezza, pari a 0,5 grammi per litro
Tra il 31 ottobre e il primo novembre il maltempo continua a provocare incidenti: fortunatamente senza conseguenze. E’ necessario però un aumento della produenza al volante. Attenzione alla Besozzo Vergiate, allagata al chilometro 5
L’incidente a un uomo di 74 anni, soccorso con l’elicottero e trasportato in ospedale a Varese: per lui un trauma cranico
Ancora pirati della strada in azione nel fine settimana in città. Si cerca l’investitore di una 65enne, travolta in viale Rimembranze e finita all’ospedale
Le condizioni del piccolo, di dieci anni, restano molto gravi: schiacciato sotto la massa sabbiosa, il suo cuore ha ripreso a battere solo dopo una lunga rianimazione
Due incidenti nella giornata di martedì: prima vittima un automobilista di Casciago, la seconda un ciclista di sessant’anni
Weekend di duro lavoro per gli agenti della Squadra Nautica della Polizia Provinciale di Varese: tre interventi per portare in salvo diportisti in balia di onde alte e raffiche “ingovernabili”
Folle alba di un conducente ubriaco che a Sesto/Vergiate ha imboccato la carreggiata sbagliata dell’autostrada scontrandosi con una parete e proseguendo: a fermarlo è dovuta intervenire la Polstrada di Romagnano
Fortunatamente senza gravi conseguenze uno spettacolare incidente
Un percorso di educazione ambientale che ha coinvolto 215 classi in 34 scuole, per un totale di 1552 ore di formazione tra teoria e pratica sui temi dell’inquinamento tessile, del riciclo e del consumo consapevole
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”