
Castellanza
Nel 2018 dalla Liuc i primi ingegneri 4.0
Al secondo anno del corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale, è nato il percorso in progettazione e gestione della fabbrica intelligente
Al secondo anno del corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale, è nato il percorso in progettazione e gestione della fabbrica intelligente
Stampa 3D dei metalli. Tenova capofila del progetto MADE4LO, che coinvolge università e imprese di eccellenza
Un esempio ben riuscito di capitalismo familiare italiano. Qualità e innovazione continua hanno permesso di sviluppare con successo la produzione in tre settori diversi: sport, moda e automotive
Ci saranno clienti che continueranno a chiedere manodopera e pezzi di ricambio e clienti che invece chiederanno di assumerti la responsabilità del servizio
L’imprenditore bergamasco è stato nominato presidente del digital innovation hub Lombardia. Nel consiglio direttivo anche Vittorio Gandini, direttore di Univa
“Innovazione e sostenibilità nell’industria tessile” di Aurora Magni e Carlo Noé è il primo libro della nuova collana Università Cattaneo Libri
Tommaso Rossi (Liuc): «L’uso di tecnologie digitali nei processi produttivi non ha lo scopo di eliminare l’uomo ma di cooperare con l’uomo stesso»
Presentato all’ateneo di Castellanza l’Executive program per formare e guidare imprenditori e manager nella quarta rivoluzione industriale
C’era una volta ma oggi, ed è una fortuna per le piccole e medie imprese, non c’è più. C’era una volta la
tecnologia a disposizione di pochi, perlopiù industrie. Oggi il nuovo patto tra Faberlab-Confartigianato e
Polifactory-Politecnico di Milano cambia la prospettiva. È la rivoluzione 4.0
Molte le novità in cantiere nell’istituto superiore tecnico professionale che a settembre avvierà anche il nuovo laboratorio per l’occupabilità
In tutta la penisola le fabbriche del settore sono 4.779 per un totale di 76.744 addetti. Alla Liuc si è tenuta l’assemblea generale di Assocalzaturifici. Presente il sottosegretario Ivan Scalfarotto
Confindustria Lombardia: un DIH inclusivo e sul modello europeo, passo in avanti per la competitività delle imprese
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno