
Gerenzano
Open day all’Insubrias Biopark
Dalle 8.30 alle 17.30 viste guidate gratuite ai laboratori dell’Insubrias Biopark sabato 20 giugno “Open day: la ricerca a portata di mano”
Dalle 8.30 alle 17.30 viste guidate gratuite ai laboratori dell’Insubrias Biopark sabato 20 giugno “Open day: la ricerca a portata di mano”
L’incontro giovedì 26 Febbraio alle 21.30 presso l’auditorium dell’Insubrias Biopark tenuto dal Dott. Bario Bressanini
Giovedì 15 gennaio alle 21 incontro all’Auditorium dell’Insubrias Biopark. La serata sarà condotta dalla dottoressa Tiziana Quirino
All’Insubrias Biopark il 12 novembre si terrà un convegno, organizzato dalla Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita, sul morbo celiaco, i progressi della ricerca scientifica e le nuove terapie
Venerdì 28 febbraio un convegno sulle nuove metodiche di estrazione e separazione dei polifenoli da biomasse derivanti dall’industria agroalimentare
Il corso di laurea in biotecnologie molecolari e industriali dell’università di Varese ha una partnership consolidata con le aziende del settore presenti sul territorio, alcune delle quali nate nell’Insubrias Biopark di Gerenzano
È la settimana europea delle biotecnologie, settore altamente strategico per l’economia. Con cinque parchi tecnologici che ospitano 25 imprese biotech, la Lombardia è la regione con più incubatori di impresa in Italia. I problemi però non mancano a partire dal costo dell’energia fino alla burocrazia asfissiante
Firmato l’accordo tra l’Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita e una nuova compagnia Biotec negli Stati Uniti. A Gerenzano è partito il progetto di costituire una Banca dati del DNA Batterico
Il progetto innovativo a cui partecipa, insieme ad altri partner, la Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita è candidato al Programma Aster di Regione Lombardia
Il leader della Lega Nord è intervenuto al centro di ricerca Insubrias Biopark nel Varesotto nel corso del Life Day dedicato alla ricerca
L’Insubrias Biopark presenta i primi cinque anni di attiva e lega l’evento all’associazione “I fiori del mondo”. Il presidente: “Ricerca per la vita insieme a sostegno alla vita”
Svolto al Bioparco l’incontro tra le undici aziende biotech-farmaceutiche giapponesi, rappresentanti della Fondazione e le aziende incubate
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto