Tradate
“Internet gratis, era una mia idea che è stata bocciata”
Le precisazioni del consigliere di minoranza Bascialla (Fli) che in passato si vide bocciata la mozione che chiedeva di istituire la navigazione internet gratuita in biblioteca
Le precisazioni del consigliere di minoranza Bascialla (Fli) che in passato si vide bocciata la mozione che chiedeva di istituire la navigazione internet gratuita in biblioteca
Provvedimento della Giunta: per i tradatesi navigazione gratuita in biblioteca e in Villa Centenari, entro fine anno al futuro parco di Villa Inzoli
Il comune presenta sabato 10 marzo nella sala consigliare il libro “Oltre l’eccesso. Quando internet, shopping, sesso, sport, lavoro, gioco diventano dipendenza”
Giovedì 8 marzo prenderà il via il primo corso di informatizzazione dedicato agli over 60. Tutor sono studenti dell’istituto
Una svolta annunciata da una lunga e massiccia campagna di comunicazione e che secondo quanto dice l’azienda dovrebbe accorpare le attuali 60 norme e risultare “più breve e di più facile comprensione”
Era l’ottobre 1971, quando Ray Tomlinson inviò la prima email, da una stanza all’altra di casa sua usando il simbolo @ per indicare il “luogo” dove recapitare la posta
Il giornalista è stato sette giorni senza iPad, wi-fi, email e blog
Era stata scritta con Curreri per Patty Pravo. Ma al Festival non ci arriverà e il Blasco la fa ascoltare ai fan sulla sua pagina ufficiale
Entro il 2020, 4 milioni e 300.000 cittadini potranno avere una rete internet con connessioni da 100 Megabit. Il passaggio dalla fibra ottima al rame sarà il passaggio più problematico
E’ arrivato al 13esimo capitolo “Cinquanta più di te” di Paolo Pedrazzini, pubblicitario milanese trapiantato a Varese. Scritto per raccontare la storia della famiglia alla sua piccola figlia
Il 7 febbraio é il Safer Internet Day 2012, un’iniziativa del Programma Safer Internet della Commissione Europea, coordinato da Save the Children Italia Onlus e Adiconsum
Spiegati agli alunni delle prime classi del linguistico Manzoni internet e la comunicazione virtuale. Un agente della Polizia postale ha parlato di minacce ma anche di reati penali
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”