
Varese
“Non fate morire la nostra scuola”: studenti in piazza
Mercoledì 10 febbraio gli studenti dell’istituto Newton manifesteranno davanti a Villa Recalcati
Mercoledì 10 febbraio gli studenti dell’istituto Newton manifesteranno davanti a Villa Recalcati
L’arrivo a settembre di nuovi studenti dell’Einaudi prevede alcuni spostamenti che mettono a rischio la qualità della didattica. Sorpresa in Provincia: “Il progetto era concordato”
Come fare un e-book, cosa sia il cloud, i vantaggi della lim: sono questi alcuni dei temi che verranno proposti ai docenti che vorranno innovare la propria didattica. Entro il 2016 verranno coinvolte 79 istituti
Il 7 febbraio, gli studenti ascolteranno le testimonianze di Francesca Brianza, Gianmarco Pozzecco, Aldo Ossola e Alessandra Zambelli
Un problema nella notte ha lasciato al freddo una delle sei palazzine dell’istituto tecnico professionale. Le lezioni non sono state sospese e i ragazzi trasferiti negli ambienti più caldi
I ragazzi dell’indirizzo “servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” premiati nella competizione che ha visto il coinvolgimento di 500 classi di 13 diverse regioni
Martedì 20 maggio al Teatro di Varese, manifestazione di fine anno a cura dei corsi “ Operatore dell’abbigliamento e Tessile sistema moda”. Il titolo è “IoSfilo 2014 – Varese paesaggi e architetture”
Serata di presentazioni martedì 20 maggio per gli studenti del corso “operatore dell’abbigliamento e tessile sistema moda”. Ogni alunno sfilerà con il capo che ha progettato e realizzato
Obiettivo: promuovere la conoscenza del patrimonio boschivo, il rispetto delle specie arboree, l’equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale, l’educazione civica ed ambientale
Appuntamento giovedì 30 maggio alle 20.30 al Teatro di Varese di piazza Repubblica: “Isishort”, “Non solo lana”, “Dress care” e la sfilata finale con una cinquantina di ragazze in passerella
I compagni di scuola del diciottenne investito in bicicletta hanno appeso uno striscione all’Isis Newton di Varese
Martedì le Fiamme gialle si sono presentate a scuola chiedendo di visionare alcuni registri per una vicenda di fondi regionali
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni