Varese
Lavoro nero e irregolare: denunce e sanzioni dopo i controlli della Finanza di Luino
Scoperti 18 lavoratori fuori norma tra Luino, Lavena Ponte Tresa e Laveno: sei datori sanzionati e due denunciati. Multe fino a 279 mila euro
Scoperti 18 lavoratori fuori norma tra Luino, Lavena Ponte Tresa e Laveno: sei datori sanzionati e due denunciati. Multe fino a 279 mila euro

Il direttore Alberto Gardina a VareseNews: “La nostra missione è tutelare i lavoratori e garantire la legalità. Nel 2025 già 543 ispezioni e 64 sospensioni di attività”

Giro di vite di Finanza e Ispettorato del Lavoro: , controllati barbieri, estetisti e money transfer: multe fino a 100 mila euro

Alberto Gardina ospite del consueto incontro di approfondimento per raccontare come funziona l’ispettorato del lavoro. Prenota il posto per seguire dal vivo la diretta WebTV
L’opificio è stato chiuso: immediata sospensione dell’attività per gravi violazioni in materia di tutela della sicurezza sul lavoro, alla quale si sono accompagnate ulteriori 5 prescrizioni
Un’ispezione dell’Ispettorato del Lavoro e dei Carabinieri ha portato alla luce irregolarità in un albergo in ristrutturazione. Scoperti lavoratori in nero e condizioni di alloggio precarie
Diminuiscono del 12% le pratiche irregolari scoperte dalle unità operative, 39 per l’intera provincia e 5 carabinieri del Nucleo tutela del lavoro. Edilizia commercio e ristorazioni i settori più esposti al “nero“
Sono contestate diverse irregolarità, approfondimenti anche sull’aspetto urbanistico. Trovati anche cinque ospiti stranieri non in regola con il permesso di soggiorno
Mercoledì 25 settembre appuntamento a Varese per parlare di sicurezza nei cantieri, esaminando le criticità riscontrate quotidianamente, fornire aggiornamenti normativi e strumenti operativi per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle leggi
“Basta morti sul lavoro”, presidio in piazza Monte Grappa di Cgil e Uil: “È inaccettabile che ci sia un solo ispettore del lavoro ogni cinquemila aziende”
Questo l’esito del blitz delle forze dell’ordine effettuato nella serata di venerdì 1° marzo. A conclusione dell’operazione, il totale delle sanzioni comminate ammonta a 4553€
Parlano i lavoratori dell’Ispettorato territoriale del lavoro: “Siamo ridotti al lumicino. Una carenza cronica di personale che va avanti da decenni. Così non si può garantire un servizio. Varese è ormai un caso nazionale”
La pioggia non ha fermato i lavoratori dell’Ispettorato del Lavoro che lunedì 30 ottobre, dalle 10.30 si sono ritrovati davanti alla Prefettura in adesione al terzo sciopero nazionale di categoria nel corso dell’ultimo anno e mezzo
In una nota della Uilpa viene annunciato un presidio dei dipendenti avanti alla Prefettura di Varese dalle ore 10,30 del giorno 30 ottobre: “La pianta organica prevede 119 dipendenti, ma in servizio sono solo 34 lavoratori”
L’iniziativa in programma lunedì 30 ottobre rientra nello stato di agitazione proclamato da tutte le sigle sindacali nazionali per protestare contro i mancati investimenti e l’impoverimento di risorse umane
Angelo Giorgi segretario generale Uilpa Varese spiega le ragioni dell’adesione allo sciopero. Negli ultimi anni l’Ispettorato del Lavoro di Varese ha visto ridurre del 50% la propria dotazione di organico

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"