
Via Francisca
Padre e figlio in bici da Lavena Ponte Tresa a Pavia sulla via Francisca del Lucomagno
Il racconto di Alessandro Moia, che ha percorso l’intero tratto italiano della via Francisca insieme a suo figlio Lorenzo di appena dieci anni
Il racconto di Alessandro Moia, che ha percorso l’intero tratto italiano della via Francisca insieme a suo figlio Lorenzo di appena dieci anni
Anche l’albergo Bucaneve a Bielmonte aderisce all’iniziativa della Regione Piemonte
Una guida alla scoperta del Verbano e dei suoi gioielli unici. Arte, storia e natura si fondono lungo le rive di questo specchio d’acqua racchiuso tra Lombardia, Piemonte e Ticino
Tre nuovi appuntamenti con “Il bosco di notte”. Un percorso suggestivo dal Bosco del sorriso all’Eremo di Maria
Ultima puntata del documentario “Karibu Tanzania” realizzato da Giancarlo Samaritani ed il suo team
Il tracciato che da Limone Piemonte arriva a Monesi sarà percorribile da sabato 20 giugno
La terza parte del reportage realizzato dal team del “mercante” Giancarlo Samaritani ci porterà alla scoperta di comunità rurali che si dedicano alla coltivazione ed alla pastorizia, tra queste incontreremo i Datoga
Due giornate alla scoperta del Basso Verbano? Ecco alcuni dei luoghi più belli da visitare in questo territorio a cavallo tra due regioni
Nella seconda parte del documentario girato in Tanzania, Giancarlo Samaritani ed il suo team ci porteranno alla scoperta di territori remoti dove civiltà primitive sopravvivono alla “modernità” che avanza inesorabilmente
Prima di quattro puntate della nuova spedizione di Giancarlo Samaritani in Tanzania per incontrare i contadini del caffè
In Viaggio col Mercante: in questa quarta e ultima parte del documentario dedicato allo Yunnan, in Cina, percorreremo un’antichissima via commerciale cinese in compagnia di Giancarlo Samaritani e Silvia Minella
In questa terza puntata del viaggio nello Yunnan, Giancarlo Samaritani e Silvia Minella inizieremo ad affrontare l’antica via carovaniera
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni