Ciclismo
Basso, caduta e distorsione alla mano
Incidente per Ivan nella terza tappa in Colorado, ma potrebbe proseguire la corsa. Coinvolti anche Frattini (ripartito) e Callegarin (ritirato)
Incidente per Ivan nella terza tappa in Colorado, ma potrebbe proseguire la corsa. Coinvolti anche Frattini (ripartito) e Callegarin (ritirato)
Il varesino sarà capitano della Liquigas nello Usa Pro Cycling Challenge. «Condizione buona, giocherò le mie carte». Al via anche Davide Frattini
Prima uscita dopo il Tour per il varesino, che guiderà la Liquigas-Cannondale nella classica dei Paesi Baschi
Il campione varesino è arrivato ottavo. i suoi commenti a caldo
L’australiano arriva secondo nella cronometro di Grenoble (vince Martin) e stacca nettamente i fratelli Schleck. Contador e Sanchez scavalcano Cunego, Basso finisce lontano ed è 8° in classifica
Tappa splendida al Tour: vince Rolland su Sanchez e un Contador che le prova tutte. Ivan perde oltre 2′ e dice addio al podio di Parigi
Al Tour arriva il gran numero del lussemburghese che scatta sull’Izoard e stacca tutti. Il fratello Frank secondo davanti a Evans e a un Basso tenace. Saltano Contador e Sanchez
Il traguardo italiano premia Boasson-Hagen. Ivan («non bene, ma ho le steesse ambizioni») arriva a 27″ dal gruppo dei migliori insieme a Voeckler che rischia di cadere. Ora gli arrivi in quota a Galibier e Alpe d’Huez
A Gap nuovo successo di Hushovd. Le azioni dello spagnolo spezzano il gruppo dei migliori ma alla fine ci guadagna l’australiano. Basso in difesa, Andy Schleck in ritardo
Nel giorno di riposo Ivan fa il punto della situazione. «Giochi ancora aperti ma io sto bene. Pirenei? Contento, ma voglio di più»
Il temuto tappone pirenaico va al belga Vanendert mentre i favoriti continuano a controllarsi. Ivan piazza qualche allungo ma viene neutralizzato
La salita di Luz-Ardiden premia lo spagnolo e Frank Schleck che guadagna una manciata di secondi. Ivan in gran forma: chiude quarto e stacca Contador

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"