
Laveno Mombello
I sapori della Bretagna alle Officine dell’acqua di Laveno
Continuano sabato 14 maggio gli eventi del semestre culturale francese. Un esperto internazionale guiderà i partecipanti nella degustazione
Continuano sabato 14 maggio gli eventi del semestre culturale francese. Un esperto internazionale guiderà i partecipanti nella degustazione
Quinta edizione 7 e 8 maggio sul Lago Maggiore.
L’assessore regionale all’Ambiente ha visitato il reattore Essor del Centro di ricerca europeo. “Se si vuole decarbonizzare la produzione di energia, rinunciare ideologicamente al nucleare è un controsenso”
La grande incognita sui tempi è rappresentata dal sito nazionale per lo stoccaggio dei rifiuti e delle scorie nucleari che in Italia non è stato ancora realizzato
La cerimonia di apertura del Semestre sloveno al JRC ha avuto luogo martedì 6 luglio. Date le restrizioni vigenti, il tradizionale cambio delle bandiere tra la Presidenza uscente del Portogallo e quella entrante della Slovenia è stato registrato e messo in rete
Tre voci, dalla Cina, dalla Silicon Valley e dall’Europa, si sono confrontate sull’impatto dell’AI nell’economia in un webinar organizzato da Univa. Modelli differenti che offrono opportunità di sviluppo economico e sociale non prive di rischi
Si tratta per lo più di metalli rari e semilavorati usati in quasi tutte le tecnologie digitali presenti e nei settori strategici relativi alla sostenibilità ambientale. Il rapporto del Ccr sulle criticità di questo mercato
Un centinaio di sottoscrizioni virtuali raccolte: “Dal 2013 non ci sono più treni passeggeri per questa linea, importante per turismo e ambiente”
Le informazioni raccolte col questionario serviranno ai ricercatori per studiare delle risposte volte a ridurre l’impatto dell’emergenza sanitaria sulla vita delle persone di tutti i 27 paesi dell’UE
Ispirati dalle iniziative di cittadini privati, i colleghi del JRC Athanasios Katsogiannis, Alessio Ossola e Antonio Migneco hanno creato un gruppo di lavoro per stampare in 3D delle visiere protettive
Per i 150 anni dall’invenzione della tavola periodica degli elementi un convegno al Grand Hotel Palace. L’appuntamento è per sabato 23 novembre alle ore 16
Mercoledì 6 novembre (dalle 17) al JRC incontro a ingresso libero con Juha Kankkunen (4 titoli iridati) e Miki Biasion (2): proveranno il “Cuvignone” con il simulatore
Lunedì 25 agosto (ore 21) la cerimonia in memoria di Fiori e De Peverelli, i due giovani atleti varesini scomparsi in un tragico incidente in Salento
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel