
Mendrisio
Tra crotti e vigneti in bici d’epoca, con La Belvedere di Mendrisio
A fine agosto torna la manifestazione in bici d'epoca, su e giù per colline e valli del Canton Ticino
A fine agosto torna la manifestazione in bici d'epoca, su e giù per colline e valli del Canton Ticino
Vigneti, colli e viste sul Ceresio sono ingredienti di ogni edizione, ma di anno in anno viene proposta una “ricetta” sempre diversa. Un evento molto curato diventato un classico d’estate per ciclisti d’epoca ticinesi e italiani
Domenica 22 agosto torna la manifestazione cicloturistica che porta alla scoperta della zona tra Mendrisio e il Ceresio. Con ben sei punti di ristoro, tra sapori tradizionali e riscoperti
La nuova edizione della manifestazione “ciclostorica” e cicloturistica propone quattro diversi percorsi, con sei punti di ristoro, di cui ben tre inediti
La manifestazione ciclostorica in Canton Ticino assume quest’anno un significato particolare, perché rappresenterà una delle prime occasioni per riprendere a pedalare con maglie di lana e “vecchi cancelli”
Tre i percorsi a disposizione, tra i quali è possibile scegliere quello più adatto alle proprie capacità e aspettative. Oltre alle pedalate una serie di eventi collaterali
Un fine settimana per pedalare tra i vigneti e i boschi tra Mendrisio e il Ceresio: la Belvedere propone un tour per tutti, tra i musei, al sabato e una giornata in bici d’epoca alla domenica
Lombardi, ma anche toscani, piemontesi e ginevrini: tanti i partecipanti a “La Belvedere”, la manifestazione ciclostorica che quest’anno si è spinta fino al versante del Monte Generoso
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"