
Saronno
Il Comitato Salva Via Roma ospite di Legambiente a Milano
Massimiliano D’Urso ha raccontato alla Feltrinelli le vicende degli alberi, i bagolari, che il Comune di Saronno vuole tagliare per riqualificare la strada.
Massimiliano D’Urso ha raccontato alla Feltrinelli le vicende degli alberi, i bagolari, che il Comune di Saronno vuole tagliare per riqualificare la strada.
Legambiente ha premiato i comuni che hanno raggiunto il traguardo dei 75 kg/abitante anno di residuo secco indifferenziato. Ecco quelli della nostra provincia
Appuntamento questa sera, venerdì 22 novembre, nella sala consiliare del comune di Laveno
L’amministrazione ha promosso e presenziato alle piantumazioni nei giardini e nei cortili delle scuole del territorio che partecipano alla Giornata
Il 21 novembre in 10 scuole della città saranno messe a dimora nuove piante donate da Legambiente in occasione della Giornata nazionale degli Alberi
Sul dibattito sui parcheggi a Natale interviene “Valentina Minazzi, presidente di Legambiente Varese e appena nominata vicepresidente regionale del Cigno Verde
L’associazione ambientalista critica le misure presentate da Regione Lombardia per combattere l’inquinamento: «Sbagliato incentivare acquisto nuove auto»
I circoli da Varese a Rho accolgono con gioia l’intervento che migliorerà la depurazione delle acque ma chiedono anche di porre attenzione al periodo in cui l’impianto sarà fermo
L’appuntamento è per sabato 21 settembre alle 14. Il punto di ritrovo è nella sede della Protezione civile, in via Roma
L’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, si svolgerà il 20, 21 e 22 settembre
Si tratta della ormai nota giornata di “Puliamo il Mondo 2019”, l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo che si svolgerà il 20, 21 e 22 settembre
Presentati questa mattina i dati rilevati sulle sponde italiane del Ceresio dalla Goletta dei laghi di Legambiente
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"