Varese
Halloween alla Biblioteca dei ragazzi di Varese con Il mio mondo di carta
Sabato 21 ottobre l’autrice Nadia Chiesa sarà alla Biblioteca dei ragazzi per presentare il suo ultimo libro e condurre un laboratorio a tema Halloween
Sabato 21 ottobre l’autrice Nadia Chiesa sarà alla Biblioteca dei ragazzi per presentare il suo ultimo libro e condurre un laboratorio a tema Halloween
La libraia Laura Orsolini propone ai ragazzi il suo ultimo romanzo giallo e ai bambini un illustrato che racconta quanto la felicità di ciascuno sia legata al bene di tutti
La libraia Laura Orsolini consiglia due albi illustrati bellissimi da farsi regalare o “da inserire nella letterina a Babbo Natale”
Bambini e insegnanti della primaria Pascoli assieme al poeta e maestro Carlo Marconi hanno fatto risuonare vicoli e cortili di rime, filastrocche e tutta l’allegria del crescere in cammino
Questa settimana la libraia Laura Orsolini ha scelto per i bambini due albi illustrati carichi di fantasia su due temi amati dai bambini: natura e macchine
Di rientro dalla Mostra del Cinema di Venezia la libraia Laura Orsolini consiglia ai bambini un racconto di Giuseppe Festa e un’illustrato che evoca la magia delle cose belle
Anche se non vengono ristampate da anni, le avventure del personaggio di Astrid Lindgren tornano ai bambini con due incontri il 9 e il 23 settembre alle ore 11
Il 9 settembre dalle ore 10 i volontari di Nati per leggere aspettano i bambini fino ai 6 anni al Parco di Villa Montevecchio mentre i più grandi sono attesi in biblioteca per giocare
La libraia Laura Orsolini ha selezionato per i lettori più giovani otto libri, per tutti i gusti e tutte le età, da mettere in valigia e leggere sotto l’ombrellone
Viola, una bimba di cinque anni di Varese, ha scritto una lettera al suo personaggio di fantasia preferito, Giulio Coniglio, protagonista di libri per ragazzi. L’autrice, Nicoletta Costa, si è commossa per la lettera ricevuta e a breve replicherà alla piccola
Nel pomeriggio di venerdì 7 luglio i bambini potranno portare in libreria i loro pupazzi e riprenderli l’indomani, accolti da Titì e la storia “Una notte in biblioteca”
«Promuoviamo la cultura come motore di crescita e coesione sociale», afferma il vicesindaco Tamborini presentando la rassegna fatta di laboratori, incontri e spettacoli

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe