Lettera
“Il Cairoli per me è stato tanto. È stato tutto…”
Filippo, rappresentante del classico di Varese, scrive l’ultima lettera alla “sua” scuola. Una comunità in cui è cresciuto e che oggi gli appartiene. Si congeda con una preghiera
Filippo, rappresentante del classico di Varese, scrive l’ultima lettera alla “sua” scuola. Una comunità in cui è cresciuto e che oggi gli appartiene. Si congeda con una preghiera
In un affollato salone estense, sono stati svelati i vincitori delle due competizioni che vedono i ragazzi impegnati in traduzioni di latino e greco
Tradizionale funzione in lingua latina martedì 19 maggio alle ore 15 alla chiesa di Sant’Antonio alla Motta. La funzione voluta dall’associazione “Amici del Cairoli”
Sul campo antistante lo stadio, le squadre dei liceo scientifico e classico di Varese e l’istituto Stein di Gavirate si sono confrontati nel torneo di calcio a sette per il V Memorial Fornato
Studenti ed ex studenti del Cairoli, professori, colleghi, motociclisti in Harley: è stata una folla a salutare Bernardino de Santis, per tutti Dino: lo storico bidello del Cairoli scomparso a 67 anni qualche giorno fa
Il riconoscimento Paul Harris Fellow, dal nome del suo fondatore, viene assegnato a chi ha collaborato con il Rotary in iniziative umanitarie, sociali o culturali
Al giudice Guido Galli, ucciso il 19 marzo del 1980 dai terroristi di Prima Linea, è stata intitolata l’aula di cittadinanza e costituzione al liceo Classico “Cairoli” di Varese
Il liceo classico varesino vuole ricordare la figura del magistrato ucciso dalle Brigate Rosse nel 1980. L’intitolazione avverrà sabato 18 aprile alla presenza di Armando Spataro che,poi , parlerà agli studenti di “Principi di giustizia nella Costituzione”
Agone greco e Certamen latino saranno ospitati dal liceo Cairoli. La competizione greca, per la prima volta, aperta agli studenti di tutta la Lombardia. Premiazione a maggio al Salone estense
“Curzio Malaparte e l’Italia del secondo dopoguerra” dello storico varesino è apparso sulla rivista americana “NeMla Italian Studies” (vol. XXXVI, 2014)
Il liceo Cairoli e l’Associazione culturale Ragtime propongono: “Pensiero in scena” rassegna teatrale e culturale aperta agli studenti e alla città. Le serate al teatro Nuovo
A tu per tu con Giorgio Fontana, il varesino vincitore del premio Premio Campiello, in occasione dell’incontro organizzato venerdì 23 dal Liceo Classico Ernesto Cairoli, presso la sala Montanari

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco