
Varese
Addio a Egisto Marocco, “corsaro biancorosso”
Si è spento a 87 anni il giornalista che legò il suo nome alla rivista dei tifosi del Varese Calcio e che, nel 1979, fondò Varese Sport oggi diretto dal figlio Michele
Si è spento a 87 anni il giornalista che legò il suo nome alla rivista dei tifosi del Varese Calcio e che, nel 1979, fondò Varese Sport oggi diretto dal figlio Michele
Il dirigente del club viola aveva accusato un grave malore prima della partita (poi rinviata) con l’Atalanta. È deceduto all’ospedale San Raffaele di Milano
Vanna Pozzi, figlia dello storico bagnino del paese, morta sola e in povertà a Varese, aveva espresso il desiderio di essere sepolta nel suo paese d’origine. Un desiderio realizzato grazie all’agenzia di onoranze funebri Lachi & Menefoglio con una raccolta fondi
Attilio Pellegrini era un noto imprenditore, titolare dell’azienda di pulizie e sanificazione Luigi Pellegrini. I funerali si terranno sabato 9 marzo alle 14.30 nella Chiesa parrocchiale di Giubiano
Aveva 66 anni, da 45 anni lavorava per Repubblica, oltre a collaborare con altre realtà del mondo della musica
Il professor Rigamonti è scomparso nella sua amata casa di Cunardo, il paese dov’era nato e che aveva eletto come “buen retiro” domenicale sin dagli anni più intensi della propria attività professionale
Grande cordoglio in tutta la valle per la morte dello storico presidente dello Sci club. I funerali si terranno giovedì 22 gennaio alle 14,30 nella chiesa parrocchiale di Cunardo
Aveva 63 anni: fatale un infarto nella notte a Monaco di Baviera. In nerazzurro conquistò lo scudetto ’89, con la nazionale realizzò il rigore decisivo nella finale di Italia ’90 contro l’Argentina
Ex consigliere comunale, aveva ricoperto un ruolo importante nella sezione Valbossa della Lega. Classe 1964 lascia tre figli. I funerali si terranno nella chiesa parrocchiale di Azzate mercoledì 14 febbraio
Oggi pomeriggio tante persone nella chiesa di San Paolo Apostolo per i funerali di Emilio Vanoni, fondatore del Comitato Cernobyl e figura di primo piano del movimento pacifista varesino
Paola Monno era una donna attiva e impegnata in molti ambiti, oltre ad essere una stimata professionista, titolare dell’omonimo studio in via Mazzini in centro a Busto Arsizio
Il saluto di Gian Marco Martignoni a un uomo che tanto ha fatto per la pace e per la comunità di Induno Olona
Saranno ospiti della Case d'Autore Immobiliare in Via Donizetti 17 il prossimo 18 settembre. Le donne, pazienti oncologiche, mostreranno anche capi usati
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo