
Lugano
Addio a Gianluca Colombo, già professore di economia aziendale all’Insubria
Laureato alla Bocconi, ha poi insegnato a lungo anche all'Università della Svizzera Italiana, dove aveva attivato anche il master in Management
Laureato alla Bocconi, ha poi insegnato a lungo anche all'Università della Svizzera Italiana, dove aveva attivato anche il master in Management
Era stato massaggiatore dell’Inter, poi il centro massofiosioterapico a Samarate e l’avventura nel mondo del volley fino a diventare presidente onorario della Futura
Ha guidato il paese per dieci anni, due mandati. Oggi il riconoscimento anche dell’amministrazione
“È valsa la pena vivere come Moreno ha vissuto, con la cura per la sua famiglia e l’impegno per la comunità? Si, perché l’amore resta, sempre”. Il funerale del consigliere comunale e volontario Moreno Bertazzo ha unito Marnate nel dolore
Lunedì si terranno i funerali del consigliere comunale Moreno Bertazzo, scomparso giovedì 30 maggio dopo una malattia. Il dolore dei suoi amici della Pro loco Marnate
Una perdita che colpisce il paese al cuore, che porta via uno dei volti più conosciuti della Pro loco cittadina e un consigliere comunale che aveva scelto di impegnarsi per la sua Marnate
Aveva 71 anni. Icona delle notti in discoteca in tutta Italia, è stato protagonista delle serate in provincia di Varese, dal Village fino al Nautilus passando per il Sinatra’m e il Land solo per citarne alcuni
Saranno celebrati giovedì 2 maggio, alle 11, nella chiesa parrocchiale di San Giulio. È prevista la partecipazione di numerose autorità e di sindaci in fascia tricolore. La camera ardente sarà aperta mercoledì 1 maggio, dalle 9 alle 18, nella sala delle colonne di Palazzo Brambilla
L’art. 53, comma 1, del d.lgs.vo n.267/2000, prevede che, in caso di decesso del sindaco, le funzioni connesse a tale carica sono svolte dal vicesindaco fino a nuove elezioni. Sospesi il consiglio comunale del 30 aprile e l’inaugurazione della piazza lineare dell’Olona del 1 maggio
Grande partecipazione ai funerali della dottoressa: un riconoscimento al suo valore professionale e anche per il contributo alla comunità cassanese
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo