
Cardano al Campo
A Cardano al Campo il X Memorial Luara Prati, la corsa di 5 Km in ricordo della sindaca
Appuntamento per venerdì 7 giugno alle 20 e 30 per la corsa aperta a tutti e in ricordo della sindaca e del suo impegno per la comunità
Appuntamento per venerdì 7 giugno alle 20 e 30 per la corsa aperta a tutti e in ricordo della sindaca e del suo impegno per la comunità
Ad organizzare l’evento è l’associazione che ne porta il nome e che invita tutti a trovarsi dalle 21 in poi, anche solo per qualche minuto
Nella serata di mercoledì 14 giugno a Cardano si svolgerà la manifestazione organizzata dalla Ciclistica Cardanese e dall’Atletica Casorate
Ultima tappa del Giro Podistico del Varesotto, la corsa cardanese tiene insieme l’evento competitivo con il momento di ricordo della sindaca uccisa nel 2013
Dopo lo stop imposto dalla pandemia, ritorna la manifestazione in ricordo della sindaca uccisa nel 2013. “Passano gli anni ma non la nostra voglia di ricordare”
Successo per la sesta edizione del memorial dedicato alla sindaca di Cardano al Campo. La manifestazione, inserita nel circuito Triten, era dedicata anche al contrasto della violenza contro le donne
Sesta edizione della manifestazione in programma domenica 18 marzo dalle 8. Gara aperta anche agli studenti, il ricavato sarà devoluto alle scuole secondarie cardanesi
Tanti gli iscritti alla quinta edizione della corsa in ricordo della sindaca uccisa nel 2013
Quinta edizione per il memorial dedicato alla sindaca uccisa nel 2013. I fondi raccolti nell’evento, agonistico e non competitivo, andranno ai progetti nelle scuole cardanesi
Quest’anno, l’associazione Laura Prati, in collaborazione con il Comune di Cardano al Campo, ha pensato di coinvolgere i ragazzi delle
La serata in programma venerdì 28 aprile. Gli studenti presenteranno i loro disegni alla giuria composta da vari membri delle sette associazioni. Il format della serata sarà quello del “talent”
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino