Busto Arsizio
Riapre il Mia Beach, i gestori: “Vogliamo lavorare in pace con tutti”
Nuovo impianto audio, pannelli per il rumore, due parcheggi, catering esterno e orari ridotti. Dopo 9 mesi di chiusura forzata il Mia Beach è pronto a ripartire.
Nuovo impianto audio, pannelli per il rumore, due parcheggi, catering esterno e orari ridotti. Dopo 9 mesi di chiusura forzata il Mia Beach è pronto a ripartire.
Sel e Manifattura Cittadina presentano una mozione per la soluzione del contratto con la “Glamour”, la società che ha gestito lo spazio esterno delle piscine Manara finito sotto sequestro della magistratura
Parla per la prima volta uno dei vicini di casa del Mia Beach. “La città può essere vivibile per tutti, ma non si può tenere una discoteca in centro città” raccontano, e sulla chiusura “dispiace, ma hanno commesso troppe violazioni”
L’associazione prende posizione dopo il sequestro eseguito dai carabinieri al noto locale estivo all’interno delle Piscine Manara: “Si faccia un tavolo di confronto per stabilire regole e le si faccia rispettare”
Si sono presentati in 20 sotto il loro locale, chiuso da un sequestro della magistratura, andando sotto casa di una vicina per cercare di parlarle e di spiegarle le loro ragioni. Ma il momento di confronto non è andato come i dipendenti speravano.
In una lettera al sindaco di Busto Arsizio lo sfogo dei gestori del bar posto sotto sequestro preventivo dalla magistratura a causa di violazioni contestate in materia di rumore, igiene e permessi edilizi
Giampeiro Reguzzoni ha ricevuto la delega al commercio da pochi giorni e si trova a gestire la grana del sequestro del Mia Beach: “Verificherò quanto fatto con gli uffici, non vogliamo ridurre Busto ad un dormitorio “
Dopo l’inaspettata chiusura del locale sopra la Piscina Manara sono molte le voci che si levano contro la decisione. I clienti del Mia Beach difendono il locale respingendo le accuse al mittente e, intanto, anche la politica cittadina inizia a muoversi.
Il consigliere comunale appoggia la protesta della Giovane Italia che sottolinea: “Purtroppo Busto a livello di intrattenimento sta offrendo sempre meno, dati i diversi cavilli burocratici”
Anche l’associazione Libero Confronto prende posizione sulla vicenda che ha comportato la chiusura del Mia Beach contestando la decisione della chiusura del locale.
Secondo Christian Lavazza , che difende i gestori del lounge bar, “è stato arrecato un grave danno all’immagine del locale e di chi lo gestisce. Ora 44 lavoratori resteranno a casa”
A pochi giorni dalla chiusura della stagione estiva trovano soddisfazione, da parte della Procura e del Tribunale, gli esposti da parte dei residenti della zona di via Manara. I carabinieri hanno eseguito il sequestro
La scrittrice vicentina ha presentato al Mia Beach il suo libro d’esordio: “La vita di relazione è come un acquario, solo uscendone ti rendi conto che non è il mare”
Il consigliere regionale Pd della Lombardia era tra i rappresentanti imbarcati sulla piccola flotta che voleva raggiungere Gaza. Sarà ospite al circolo Quarto Stato
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto