
Trasporti
Lavori estivi a Milano: interruzioni sulla M2 e modifiche alle linee S del Passante
Interventi di rinnovo e potenziamento infrastrutturale impatteranno fino a settembre su migliaia di pendolari tra Milano e l’hinterland
Interventi di rinnovo e potenziamento infrastrutturale impatteranno fino a settembre su migliaia di pendolari tra Milano e l’hinterland
Nell’Half Marathon, che batte il record di partecipanti con oltre 9.000 atleti, trionfano sia in campo maschile che in quello femminile due Keniani rispettivamente per gli uomini il
Simon Mwangi (1.00’.54’’), mentre per le donne Gesare Morine Michira (1.08’47’’)
Sono coinvolti tutti i treni che effettuano servizio nelle stazioni di Milano. Al momento (intorno alle 10.45) si registrano ritardi di circa 60 minuti
Per quasi tutto il giorno ha bloccato l’utilizzo del treno alta velocità di Trenitalia. È originario del Messico e degli Stati Uniti, non rientra tra le specie tutelate ed è un animale innocuo
Il 22 novembre, al’Università Cattolica di Milano, il Pio Istituto dei Sordi organizza il convegno “Sordità a Milano: tra storia e memoria” per ripercorrere il ruolo delle persone sorde nella storia della città. L’evento, voluto dal varesino Stefano Cattaneo, culminerà con la consegna del Premio Don Giulio Tarra e due riconoscimenti alla carriera
L’incendio è divampato alle 5.30 di mercoledì 18 settembre. Evacuate un centinaio di persone poi fatte rientrate in mattinata
Entrambi gli ascensori stanno per essere sostituiti e saranno inagibili fino a fine dicembre. Chi si sposta in carrozzina o solo chi trasporta bambini con il passeggino dovrà trovare un’alternativa
Il ciclo “Ma Milan l’è un gran Milan?” prosegue venerdì 3 maggio sempre nella Sala Consigliare di Villa De Strens. Claudio Sanfilippo, accompagnato da Claudio Farinone guiderà in un viaggio non solo musicale
Docufilm da non perdere presentate da Claudio Farinone e ospitate nella Sala Consigliare di Villa De Strens per comprendere meglio una metropoli dalle mille sfaccettature
Poliziotti sono dovuti intervenire nel quartiere di San Siro per bloccare alcuni giovani che avevano bruciato cataste di legna. In piazza Duomo oltre 25.000 persone
Il convoglio sarebbe dovuto arrivare a Cadorna alle 7.28. Passeggeri fatti scendere a Bovisa
Tre persone vestite di nero intorno alle 22.30 di lunedì sera si sono arrampicate sul monumento e con le bombolette hanno deturpato lo storico monumento. È caccia ai responsabili. La rabbia del governatore Fontana
Questa incredibile realizzazione è frutto del lavoro di una comunità e del famoso artista contemporaneo Olivier Grossetête, conosciuto in tutto il mondo per le sue imponenti opere di cartone
“The University that Works” è il concept ideato per rappresentare l’università. L’invito al target è di …”salire a bordo”
Da giovedì 13 aprile anche su bus, tram e filobus sarà possibile pagare il ticket direttamente a bordo con le carte. Il sistema è già attivo nelle stazioni della metropolitana
Come lo scorso anno, il nido è tornato a essere casa dei rapaci che vi hanno depositato un uovo. La nascita sarà seguita in diretta streaming
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino