Scuola
Più docenti, sicurezza e dotazioni: nel Decreto Sostegni grande spazio alla scuola
Sicurezza, ma anche nuove dotazioni e, soprattutto, cattedre assegnate entro fine agosto sono gli obiettivi del Ministro Bianchi
Sicurezza, ma anche nuove dotazioni e, soprattutto, cattedre assegnate entro fine agosto sono gli obiettivi del Ministro Bianchi
Il Miur ha assegnato a tutte le scuole sul territorio nazionale i 150 milioni stanziati dal decreto sostegni
Tutte le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e di secondo grado potranno partecipare al Festival attraverso le modalità indicate dal MIUR
Sono le risorse stanziate dal decreto ‘sostegni’ e serviranno anche per il servizio di assistenza psicologica e/o pedagogica a studenti e docenti. La seconda parte servirà per l’ampliamento dell’offerta formativa
Avviso pubblico emanato congiuntamente dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero dell’Interno,con finanziamenti da destinare direttamente agli enti locali. Candidature entro il 21 maggio
La discussione partirà da un elaborato assegnato allo studente entro la prima settimana di maggio
Il direttore generale e vice presidente di ACOF Olga Fiorini ha ricevuto l’incarico nei primi giorni del nuovo annno. “Si tratta di un compito inatteso, ma tanto gradito e apprezzato”
Campagna istituzionale per un rientro in sicurezza nel rispetto delle regole di distanziamento e obbligo di mascherina. Un appello alla responsabilità da parte di tutti
Da Roma arriveranno oltre 460.000 euro per sostenere studenti in difficoltà. Le scuole che otterranno i fondi sono state scelte sugli indici legati alla dispersine scolastica
È attivo un portale dedicato alla ripresa della scuola con notizie, riferimenti normativi, indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico
L’annuncio del Ministro Azzolina che ha spiegato: “Oltre 977 milioni saranno assegnati per il 50% sulla base del numero degli alunni presenti sul territorio e per il 50% sulla base delle richieste avanzate dagli Uffici Scolastici Regionali”
I fondi, stanziati con il Decreto Rilancio, serviranno per adeguare aule e ambienti scolastici. Entro il primo agosto i dirigenti devono indicare quanti banchi hanno bisogno

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra