
Malnate
Presentato lo studio di fattibilità della ciclopedonale “Grandate-Malnate”
La Provincia di Como ha mostrato il progetto tecnico-economico dell'opera che sorgerà sull’ex sedime ferroviario
La Provincia di Como ha mostrato il progetto tecnico-economico dell'opera che sorgerà sull’ex sedime ferroviario
Nei prossimi mesi si concluderanno i lavori della strada di collegamento tra la Folla di Malnate e Ligurno. Poi toccherà alla “Move On”
Giovedì 30 marzo alle 18 un incontro per spiegare ai genitori il progetto di mobilità scolastica che prevede quattro punti di partenza e percorsi pianificati e messi in sicurezza
L’iniziativa, promossa dal Comune di Varese e dall’associazione EcoRun Varese, avrà luogo il 3 marzo alle ore 20 nella Sala Montanari di via dei Bersaglieri a Varese
La parola d’ordine è rallentare la velocità delle auto e l’amministrazione lo sta facendo attraverso l’istituzione di zone 30. Il numero dei feriti nel 2022 resta alto
Da Camera di Commercio, l’idea di un territorio attrattivo per il cicloturismo. Un tour fra propositi e progetti nei principali centri del Varesotto
Insieme a Camera di Commercio oggi il Parco compie un altro importante passo verso la mobilità dolce. Un progetto che mette in sinergia associazioni, operatori privati e istituzioni per fare Varese una provincia a misura di cicloturismo, in un’unione tra natura, cultura e sport
Tra Svizzera e Comasco, gli assi dell’area del Parco Pineta collegano il Varesotto con i territori limitrofi attraverso sentieri verdi. Un potenziale enorme, che sarà sviluppato all’interno del progetto di Camera di Commercio #varesedoyoubike
L’assessore Francesca Porfiri: “La fase del Progetto appena conclusa non rappresenta la fine, ma solo l’inizio del lavoro impegnativo che dovremo compiere per definire un modello di mobilità più efficiente e sostenibile”
Per favorire lo spostamento dei lavoratori frontalieri verso il Piano di Magadino e nel contempo migliorare le condizioni ambientali e di vivibilità di tutto il territorio
Presentata da Rfi e Amodo una nuova formula di geografia collaborativa per mappare stazioni, percorsi ciclopedonali, parchi e beni storici per un nuovo modello di mobilità sostenibile grazie alle tecnologie digitali
Quasi ultimati i lavori che hanno permesso di collegare il Laghetto Fonteviva alla preesistente ciclabile che però al momento finisce direttamente, e senza cartelli di allerta, sulla ss233
Il pellegrinaggio più importante del Bel Paese si aggiudica importanti fondi per la valorizzazione e la sistemazione della tratta che unisce il passo del Gran San Bernardo a Santa Maria di Leuca
Tra gli impegni dell’accordo anche il completamento, entro il 2021, del Catasto nazionale dei Sentieri
La notizia emersa durante il convegno via facebook organizzato del PD città di Varese
Il bando, pubblicato a metà gennaio, metteva a disposizione trentamila euro
Tra incontri emozionanti, accoglienza e cibi deliziosi il racconto della settimana tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti