
Artech for Unesco
Completato lo sviluppo del sito Artech for Unesco
La piattaforma permetterà alle scuole di scoprire i siti Unesco della provincia di Varese con più facilità
La piattaforma permetterà alle scuole di scoprire i siti Unesco della provincia di Varese con più facilità
Il sito di inestimabile valore e i musei dei fossili di Besano e di Meride sono al centro del progetto didattico pensato per portare i beni Unesco nelle scuole
Elena Castiglioni di Archeologistics spiega i contenuti rivolti a insegnanti e studenti, che saranno disponibili all’interno del progetto educativo dedicato ai siti Unesco del Monte San Giorgio e il Sacro Monte di Varese
Il portale fornirà anche indicazioni e suggerimenti per organizzare al meglio la propria visita scolastica al Sacro Monte di Varese e al Monte San Giorgio. Ne abbiamo parlato con il curatore Marco Crepaldi
Il progetto pilota ideato da MC Communication & Video Production insieme ad Archeologistics e Varese Web si concentrerà sul Sacro Monte di Varese e il Monte San Giorgio
A Bergamo coinvolte le ‘Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra – Stato da Mar occidentale’. Dal 2019 Regione Lombardia ha già destinato 768.000 euro ai due siti coinvolti nelle intese
In gita con Alfa “Dal balcone sul Ceresio al mare tropicale” sabato 5 e 19 ottobre per scoprire meraviglie d’acqua, tra mari del triassico e laghi attuali
E non solo. Le campagne di scavo condotte dal Museo cantonale di storia naturale hanno permesso di ritrovare e studiare 248 insetti fossili, risalenti a 239 milioni di anni fa
Visite guidate gratuite per valorizzare i luoghi più belli della provincia di Varese
Un appuntamento per gli appassionati di storia naturale e avventure all’aria aperta: sabato 6 aprile. Ecco tutte le informazioni
Giovedì 9 novembre, alle ore 18 alle Ville Ponti un incontro a più voci che metterà al centro storia, bellezza e cultura del nostro territorio, con video inediti dei siti Unesco della provincia
Un incontro a più voci che metterà al centro storia, bellezza e cultura, motori di sviluppo sostenibile attraverso la cui tutela l’Unesco ha deciso di contribuire a preservare la pace. Appuntamento giovedì 9 novembre a Ville Ponti
L’ex cava al centro di un progetto di valorizzazione storico culturale legata all’economia del territorio. Un esempio di archeologia industriale tassello di un disegno che porta a scoprire il sito naturalistico patrimonio dell’umanità
Venerdì 25 agosto al Museo dei fossili del Monte San Giorgio verrà presentata la parte dedicata agli edifici sacri
Delle nove mete lombarde, indicate nella “Guida ai luoghi geniali” (Edicicilo edizioni) di Devis Bellucci, tre sono in provincia di Varese. La guida è dedicata alle destinazioni italiane degne di nota per la scienza, la tecnologia e la natura
Il Museo sarà aperto per il giorno di Santo Stefano dalle 13 alle 17, con ingresso scontato al 50%
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti